Recentemente, Google ha apportato modifiche significative alla funzionalità delle cuffie compatibili con Google Assistant. Queste modifiche riguardano la lettura automatica delle notifiche non lette, un cambiamento che influisce sull’esperienza degli utenti.
modifiche alle notifiche di google assistant
A partire da settembre, le cuffie di altri produttori dotate di Google Assistant non leggeranno più automaticamente le notifiche non lette. In precedenza, attivando l’assistente si potevano ascoltare immediatamente le notifiche ricevute. Ora, per ascoltarle sarà necessario utilizzare il comando manuale “Leggi le mie notifiche”.
eliminazione della lettura automatica
In aggiunta a questa modifica, Google Assistant non permetterà più di rispondere direttamente alle notifiche tramite comandi vocali. Questa decisione è stata comunicata senza una giustificazione dettagliata da parte dell’azienda.
implicazioni per gli utenti
Questa modifica rappresenta una rottura con l’uso silenzioso delle cuffie compatibili con Google Assistant, poiché ora non sarà chiaro quando arrivano nuove notifiche.
sviluppi futuri e gemini
Attualmente, Google non ha ancora esteso la funzionalità Gemini oltre i Pixel Buds Pro. Le notifiche vocali sono disponibili solo per alcune app di messaggistica con il nuovo assistente smart. Sebbene sia stata promessa una futura capacità di sintesi degli avvisi per migliorare l’esperienza utente, gli utenti stanno ancora aspettando sviluppi in tal senso.
ospiti e personalità coinvolti
- Cuffie compatibili con Google Assistant
- Pixel Buds Pro
- Google Assistant
- Sviluppatori software associati a Google
- Ecosistema di app di messaggistica supportate
Lascia un commento