Recentemente, Google ha comunicato l’introduzione della funzione di upload dei documenti per tutti gli utenti di Gemini. Questa novità è accessibile tramite le applicazioni web, Android e iOS. L’implementazione è iniziata la scorsa settimana.
Funzionalità di upload dei documenti
Inizialmente, l’upload dei documenti era riservato agli abbonati Advanced, ma ora è disponibile anche per gli account gratuiti. Gli utenti possono caricare “multipli” Google Docs, PDF e documenti Word utilizzando la versione 2.0 Flash di Gemini. È possibile effettuare l’upload direttamente dal web o da un dispositivo mobile, oltre che attraverso il selettore file di Google Drive.
Richieste rapide e feedback personalizzati
Una volta caricati i documenti, gli utenti possono richiedere “sintesi rapide, feedback personalizzati e approfondimenti praticabili”. Su Android, l’upload dei file attiva funzionalità come “Chiedi riguardo a questo PDF” nell’app Files di Google.
Limitazioni e abbonamenti
Attualmente, gli utenti gratuiti non possono caricare fogli di calcolo o file di codice; tali funzioni rimangono disponibili solo per gli abbonati a Gemini Advanced. Non sono state fornite informazioni dettagliate sul limite del contesto oltre alla possibilità di caricare “multipli” documenti. Gli utenti paganti possono caricare fino a 1 milione di token.
Come iniziare con l’upload
Per avviare il processo di upload, è necessario toccare il simbolo ‘plus’ nel campo Ask Gemini, dove si troveranno le opzioni per Files e Drive insieme a quelle già esistenti per la Camera e la Galleria.
Approfondimenti su Gemini
- Rimozione dei modelli vecchi: Rimosso il modello 1.5 Flash e 1.5 Pro dall’app Gemini.
- Rimozione dell’app: L’app Google su iOS sta rimuovendo Gemini spingendo gli utenti verso l’app completa.
- Novità in arrivo: Teaser su ciò che arriverà prossimamente in Gemini Advanced.
- Estensione Google Home: Distribuzione ampia dell’estensione Gemini per Google Home: modalità di attivazione.
Lascia un commento