La nuova era dell’emulazione della PS3 su Android è finalmente iniziata, suscitando grande entusiasmo tra gli appassionati del settore. aPS3e rappresenta il primo emulatore nativo per telefoni Android, un passo significativo nonostante le controversie legate alla sua origine, derivante da progetti open-source come RPCS3 e Vita3K.
aPS3e: un emulatore innovativo ma controverso
Attualmente, l’app è stata rimossa da GitHub a causa di problemi legali, ma è ancora possibile scaricarla da fonti alternative. È fondamentale prestare attenzione ai rischi associati al download, inclusi potenziali malware.
Problemi di installazione
L’installazione di aPS3e può risultare complessa. Gli emulatori su Android spesso richiedono regolazioni specifiche per funzionare correttamente. In questo caso, aPS3e si presenta privo di menu impostazioni, il che può sembrare una semplificazione. Tuttavia, è necessario spostare manualmente i file .rap nella directory appropriata affinché la maggior parte dei giochi possa essere caricata.
Processo di installazione
Il processo di installazione può essere irregolare; sebbene alcuni giochi riescano a caricarsi dopo diversi tentativi, molti altri non superano nemmeno questa fase iniziale.
Prestazioni e compatibilità dei giochi
Nell’arco degli ultimi giorni sono stati testati più di dieci giochi con risultati variabili. Alcuni titoli hanno avuto successo nel caricamento e nell’esecuzione, mentre altri hanno causato crash o non sono riusciti ad installarsi affatto.
Esempi di giochi testati
- 3D Dot Game Heroes: Installato, buone prestazioni
- Birds of Steel: Installazione fallita
- Catherine: Installazione fallita
- Dark Souls: Installato, crash all’avvio
- Dead or Alive 5: Avviato con prestazioni scadenti
- Rayman Origins: Avviato con buone prestazioni
- Sega Mega Drive Ultimate Collection: Installato, crash all’avvio
- Wipeout HD Fury: Installazione fallita
Punti critici e prospettive future dell’emulatore aPS3e
Sebbene alcuni giochi siano riusciti ad avviarsi su dispositivi dotati del chipset Snapdragon 8 Elite, la mancanza di supporto per i controller rende l’esperienza utente complicata. La speranza è che questo progetto stimoli ulteriori sviluppi nel campo dell’emulazione su Android.
A dispetto delle sue attuali limitazioni, aPS3e potrebbe rappresentare un punto di partenza interessante per futuri progetti dedicati all’emulazione della PS3 su piattaforme mobili.
Lascia un commento