Recentemente, il mondo dell’emulazione ha visto l’emergere di un nuovo emulatore PS3 per Android, denominato aPS3e. Questo progetto ha attirato l’attenzione poiché rappresenta il primo emulatore PS3 funzionante su dispositivi Android. La sua disponibilità e credibilità sono state messe in discussione a causa della scomparsa del suo sviluppatore e della pagina GitHub associata.
aPS3e: caratteristiche e problematiche
Il progetto aPS3e, sviluppato da un programmatore cinese noto come Aenu, ha sollevato diverse preoccupazioni. Inizialmente, si è scoperto che utilizzava codice proveniente dall’emulatore open-source RPCS3, suscitando interrogativi sull’etica del suo sviluppo. Inoltre, il creatore ha richiesto una somma di $2,000 per rilasciare il codice sorgente, rendendo la situazione ancora più controversa.
Stato attuale dell’emulatore
Al momento, aPS3e presenta funzionalità limitate. L’interfaccia utente è semplice e consente solo di visualizzare la libreria dei giochi. La compatibilità con i titoli è molto ridotta; infatti, i test effettuati non hanno avuto successo con i giochi provati su smartphone recenti. Alcuni utenti hanno Riportato risultati migliori con giochi meno complessi come Terraria e Limbo.
Performance dei giochi
- Rayman Origins
- 3D Dot Game Heroes
- Terraria
- Limbo
Requisiti di sistema e disponibilità
L’emulatore richiede almeno Android 7 e supporto Vulkan per funzionare correttamente. Gli utenti devono fornire i propri ROMs e firmware per poter utilizzare l’applicazione. Nonostante le sue limitazioni attuali, la prospettiva di avere un emulatore PS3 nativo su Android segna un passo significativo dopo anni di stagnazione nel settore.
Considerazioni finali
Sebbene ci siano stati progressi nell’emulazione PS3 su Android grazie a questo nuovo strumento, rimane essenziale considerarlo come un lavoro in corso. Le aspettative dovrebbero essere moderate fino a quando non verranno chiarite le questioni legate alla sua origine e alla stabilità delle prestazioni.
Lascia un commento