Chrome e app Google su iPhone ricevono la funzione cerchio per cercare

La nuova funzionalità di ricerca visiva di Google, denominata “Circle to Search”, sta per arrivare su iOS, ampliando le sue capacità inizialmente disponibili solo su Android. Questa innovazione mira a rafforzare la posizione di Google nel settore della ricerca per immagini, rendendo il servizio accessibile anche agli utenti di iPhone e iPad.

google introduce la ricerca visiva su ios

L’implementazione di questa funzione avviene attraverso il browser Chrome su iOS. Gli utenti possono attivarla selezionando l’opzione “Search with Lens”. Una volta attivata, è possibile circondare l’immagine desiderata oppure semplicemente toccarla o scarabocchiarci sopra. Il sistema di Google analizza l’immagine in pochi secondi, restituendo risultati pertinenti.

funzionalità avanzate della ricerca visiva

Questa tecnologia non si limita a trovare immagini simili; è in grado anche di riconoscere testi e identificare luoghi. Inoltre, offre supporto per acquisti online: se un oggetto appare in un video YouTube, circondarlo potrebbe rivelarne la disponibilità per l’acquisto. I risultati sono potenziati dall’intelligenza artificiale, che migliora ulteriormente la loro utilità.

caratteristiche del tool su ios

Sebbene il nome “Circle to Search” non venga utilizzato esplicitamente su iOS, le funzionalità rimangono sostanzialmente le stesse rispetto alla versione Android. La principale differenza riguarda l’accessibilità: mentre su Android è possibile utilizzare questa funzione ovunque, su iOS è limitata al browser Chrome e all’app Google.

facilità d’uso e accesso alla tecnologia

Il processo è intuitivo e consente una rapida navigazione tra i risultati tramite una finestra pop-up dedicata. Si prevede che un pulsante specifico possa essere integrato nella barra degli strumenti del browser in futuro.

l’importanza della ricerca visiva nel panorama attuale

Google continua a dominare il mercato della ricerca visiva con oltre 20 miliardi di ricerche mensili effettuate tramite Lens. L’arrivo della funzionalità sugli dispositivi iOS rappresenta un importante passo avanti nell’accessibilità delle informazioni. Con questo aggiornamento, gli utenti beneficeranno di un metodo più semplice ed efficiente per reperire dati visuali.

  • Cercare immagini simili
  • Riconoscimento testuale
  • ID dei luoghi
  • Aiuto negli acquisti online
  • Semplicità d’uso con Chrome e app Google
  • Potenziamento tramite intelligenza artificiale

L’introduzione della ricerca visiva segna una tappa significativa nell’evoluzione dei motori di ricerca, sottolineando come il futuro sia sempre più orientato verso modalità interattive e grafiche nel reperimento delle informazioni.

Continue reading

NEXT

Chiusura dell’amazon appstore per android ad agosto

L’annuncio di Amazon riguardo alla chiusura dell’Amazon Appstore per dispositivi Android segna la fine di un’era per questa piattaforma, che ha fornito un’alternativa al Google Play Store per diversi anni. La decisione di cessare il servizio è stata comunicata ufficialmente […]
PREVIOUS

Amazon chiude un servizio storico dopo 14 anni

Amazon, colosso dell’e-commerce, ha recentemente comunicato la chiusura del proprio app store per dispositivi Android, prevista per il 20 agosto 2025. Questa decisione segna un cambiamento significativo nel panorama delle applicazioni mobili, poiché l’Amazon Appstore era stato lanciato nel marzo […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza