Il panorama delle applicazioni di streaming per giochi ha subito un’evoluzione significativa, con l’introduzione della Razer Nexus, un’applicazione che si distingue per le sue funzionalità avanzate. Questa soluzione, pur essendo inizialmente sottovalutata, si è rivelata una valida alternativa a Steam Link, offrendo prestazioni superiori e una configurazione più semplice.
caratteristiche principali di razer nexus
La Razer Nexus non è solo un’app di streaming locale; essa funge anche da interfaccia per gestire i giochi mobile e include opzioni per lo streaming live. La funzione principale rimane il remote play, che presenta somiglianze con Steam Link ma richiede alcuni passaggi aggiuntivi durante la configurazione.
installazione e configurazione
Per utilizzare Razer Nexus, è necessario installare anche l’app Razer Cortex sul computer desktop. Sebbene quest’ultima sia progettata come front-end per i giochi PC, può essere utilizzata esclusivamente per il remote play. La registrazione di un account gratuito è necessaria e l’intero processo di installazione richiede circa cinque minuti.
tecnologia alla base del razer nexus
L’infrastruttura tecnologica su cui si basa Razer Nexus è derivata da Moonlight, un software open-source noto per la sua efficienza nel gaming streaming tramite protocollo NVIDIA GameStream. Nonostante il setup semplificato, gli utenti possono godere di prestazioni migliori rispetto a Steam Link.
funzionalità avanzate
Una delle innovazioni significative dell’applicazione è la creazione automatica di uno schermo virtuale sul PC che corrisponde ai parametri del dispositivo client in uso. Ciò consente una maggiore ottimizzazione durante lo streaming senza interferenze dalle altre schermate del computer.
confronto con steam link
Nella maggior parte dei casi, Razer Nexus ha dimostrato di funzionare bene con i titoli supportati, sebbene possa presentare alcune difficoltà con giochi non provenienti da Steam, specialmente quelli della Epic Games Store. Al contrario, i giochi presenti su PC Game Pass hanno mostrato risultati eccellenti.
svantaggi e considerazioni finali
L’aspetto negativo principale riguarda l’approccio invasivo dell’applicazione Razer; la necessità di creare un account e la presenza di pubblicità sono elementi poco graditi dagli utenti. Nonostante ciò, rispetto ad alternative come Artemis/Apollo che richiedono configurazioni più complesse, Razer Nexus offre una soluzione pratica e immediata.
- Nexus app (streaming locale)
- Razer Cortex (desktop app)
- Moonlight (tecnologia sottostante)
- Eccellente compatibilità con PC Game Pass
- Semplicità d’uso rispetto ad Artemis/Apollo
Lascia un commento