Apple si appresta a presentare quattro nuovi modelli di iPhone 17 nel corso dell’anno, con l’introduzione di tre design distintivi. Recentemente, Jon Prosser ha rivelato il design dell’iPhone 17 Pro, seguito da quello dell’iPhone 17 Air.
iPhone 17: tre design unici per la nuova gamma
L’iPhone 17 Pro manterrà la stessa posizione della fotocamera posteriore rispetto al modello precedente, ma sarà integrato in una nuova isola fotografica orizzontale che si estenderà da un lato all’altro della parte posteriore. Si prevede che anche l’iPhone 17 Pro Max avrà un aspetto simile.
Diversamente, l’iPhone 17 Air presenterà anch’esso una barra fotografica orizzontale, ma notevolmente più sottile. In questo caso, è previsto che ci sia solo una fotocamera all’interno di tale barra, come mostrato recentemente.
Infine, per quanto riguarda l’iPhone 17 standard, Jon Prosser ha condiviso dettagli sul modello base. Questo avrà un design simile a quello dell’iPhone 16 standard, con due fotocamere disposte verticalmente sul retro.
Una scelta insolita per Apple
Questa strategia comporta l’introduzione di tre design diversi all’interno della gamma iPhone 17, una mossa piuttosto atipica per Apple e mai realizzata prima d’ora.
Tutti gli smartphone presenteranno un telaio piatto e includeranno il nuovo Dynamic Island nella parte frontale. Inoltre, gli schermi saranno completamente piatti e i bordi intorno ad essi saranno relativamente sottili.
Secondo recenti rapporti, Apple sta considerando di abbandonare il titanio per i modelli Pro dell’iPhone 17; sembra che verrà utilizzato l’alluminio in tre dei quattro modelli di iPhone 17, mentre solo l’iPhone 17 Air utilizzerà il titanio. Il lancio di questi dispositivi è atteso per settembre.
Lascia un commento