Google ha annunciato l’introduzione di importanti aggiornamenti per il proprio motore di ricerca, con un focus particolare sugli utenti di iPhone. Queste novità mirano a migliorare l’esperienza di ricerca su tutti i dispositivi, rendendo più accessibile e intuitiva l’interazione con le informazioni.
aggiornamenti per iphone
Il gigante tecnologico sta implementando una nuova funzionalità chiamata “Search Screen with Google Lens” disponibile in Chrome e nell’app Google. Questa funzione consente agli utenti di iPhone di “disegnare, evidenziare o toccare” qualsiasi elemento presente sullo schermo per avviare una ricerca. Tuttavia, è importante notare che questa opzione è limitata all’utilizzo esclusivo delle app menzionate.
funzionalità di ricerca
Per accedere a questa nuova funzione, gli utenti devono semplicemente cliccare sul menu a tre punti nella parte inferiore dell’interfaccia utente di Chrome su iOS. Selezionando l’opzione “Search Screen with Google Lens”, lo schermo diventerà multicolore, segnalando il momento in cui si può disegnare o evidenziare ciò che si desidera cercare. Dopo un breve intervallo, Google Lens elaborerà la query attraverso il motore di ricerca e presenterà informazioni pertinenti.
miglioramenti all’ai overview
Oltre alle nuove funzionalità dedicate agli iPhone, Google sta anche potenziando le capacità visive della sua AI Overview. Questo aggiornamento mira ad arricchire la conoscenza degli strumenti visivi attraverso modelli avanzati di intelligenza artificiale per fornire assistenza su immagini più complesse o uniche.
caratteristiche dell’ai overview
- Espansione delle conoscenze relative alle immagini uniche.
- Possibilità di ottenere risposte senza formulare domande scritte.
- Miglioramento dell’assistenza su oggetti come vetri rotti o situazioni particolari.
L’implementazione di queste novità è prevista nei prossimi giorni sia sull’app Google che su Android e iOS per gli utenti anglofoni, mentre l’espansione delle funzioni riguardanti Chrome e desktop avverrà successivamente. L’approccio adottato da Google rappresenta un passo significativo verso una maggiore integrazione tra tecnologia e utilizzo quotidiano dei dispositivi mobili.
Lascia un commento