Recenti scoperte nel codice di Gboard hanno rivelato che Google sta pianificando l’introduzione di nuove lingue per la funzionalità di correzione. Attualmente, questa funzione è limitata all’inglese, ma si prevede un’espansione significativa.
espansione delle lingue supportate in gboard
Un’analisi approfondita del codice APK ha svelato indizi riguardanti il supporto per diverse lingue nella funzione di correzione. Le nuove lingue che potrebbero essere incluse sono:
- tedesco
- spagnolo
- francese
- italiano
- giapponese
- coreano
funzionalità attuale e potenziale impatto
L’attuale disponibilità della correzione in Gboard è limitata al solo inglese negli Stati Uniti. L’introduzione di queste lingue rappresenterebbe una notevole espansione, aprendo opportunità in molti mercati globali.
utilizzo dell’intelligenza artificiale per la correzione
La funzione di correzione in Gboard utilizza l’intelligenza artificiale generativa per correggere errori di ortografia, grammatica e punteggiatura. Gli utenti possono semplicemente premere il pulsante “risolvi” quando Gboard rileva errori nel testo digitato o dettato. Questa integrazione nativa potrebbe risultare più comoda rispetto a soluzioni esterne come Grammarly.
sommario delle scoperte recenti
I dettagli emersi dal teardown del codice suggeriscono che Google stia lavorando attivamente per ampliare le capacità di Gboard, migliorando così l’esperienza utente per una base più ampia di consumatori.
- Aumento del numero di lingue supportate nella funzione di correzione.
- Miglioramento dell’accessibilità per gli utenti non anglofoni.
- Potenziamento delle funzionalità AI integrate nell’applicazione.
L’attesa è ora rivolta alla verifica ufficiale da parte di Google riguardo a queste novità e alla loro implementazione nei prossimi aggiornamenti del software.
Lascia un commento