Galaxy S24 riceve aggiornamento di febbraio 2025 in tutto il mondo

Samsung ha avviato la distribuzione della patch di sicurezza di febbraio 2025 per i propri dispositivi idonei. Le prime unità a ricevere l’aggiornamento sono state quelle della serie Galaxy S24, inizialmente disponibili solo in Corea del Sud. Attualmente, Samsung sta estendendo questa importante patch di sicurezza a livello globale per la linea Galaxy S24.

disponibilità globale dell’aggiornamento di sicurezza di febbraio 2025 per Galaxy S24

Le ultime notizie riguardanti l’arrivo di One UI 7 sui telefoni flagship Galaxy S del 2024 non sono particolarmente incoraggianti. Samsung continua a inviare aggiornamenti mensili sulla sicurezza in modo tempestivo. Secondo quanto riportato da SamMobile, le unità Galaxy S24, Galaxy S24+ e Galaxy S24 Ultra, al di fuori della Corea del Sud, stanno già ricevendo l’ultima patch di sicurezza. Il nuovo firmware è identificato dal numero di build S92xBXXS5AYB2, ed è stato osservato per primo in Europa.

Come è ormai consuetudine negli ultimi mesi, questi aggiornamenti si concentrano esclusivamente sulle correzioni delle vulnerabilità e dei problemi potenziali di sicurezza. Samsung è attualmente impegnata nello sviluppo di One UI 7 e non ha ancora rilasciato l’aggiornamento basato su Android 15 per la serie Galaxy S24. Alcuni utenti sospettano che ci sia un ritardo intenzionale nell’uscita dell’aggiornamento per aumentare l’appeal della serie Galaxy S25, che arriverà con One UI 7 preinstallata. Fonti affidabili suggeriscono però che il firmware necessiti ancora di perfezionamenti.

correzione delle vulnerabilità: dettagli sull’aggiornamento

La patch di febbraio 2025 risolve fino a 40 vulnerabilità potenzialmente sfruttabili. Di queste, 36 provengono da Google e riguardano il core Android; tra queste, 35 sono classificate come “Alta” gravità e una come “Critica”. Inoltre, ci sono quattro correzioni specifiche da parte di Samsung relative a vulnerabilità che colpiscono esclusivamente i suoi prodotti, alcune delle quali avrebbero potuto consentire ad attaccanti potenziali la gestione del sistema di sicurezza Samsung Find e l’attivazione forzata dell’ADB.

Dopo la disponibilità dell’aggiornamento in Europa, si prevede che raggiunga rapidamente anche altri paesi.

Continue reading

NEXT

LlamaCon: la prima conferenza per sviluppatori dedicata a GenAI di Meta

Meta ha recentemente comunicato l’organizzazione di LlamaCon, la prima conferenza dedicata agli sviluppatori di intelligenza artificiale generativa. Questo evento prende il nome dalla famiglia di modelli AI Llama dell’azienda e si propone di condividere le ultime novità sullo sviluppo open-source […]
PREVIOUS

Nuova funzionalità android 16 sottolinea l’impegno di google per la sicurezza

La sicurezza rappresenta un tema cruciale nel settore tecnologico contemporaneo. I dispositivi mobili, in particolare gli smartphone, fungono da principali porte d’accesso ai dati personali degli utenti. La protezione delle informazioni sensibili è essenziale, poiché esistono sempre individui intenzionati a […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza