Il lancio delle funzioni di intelligenza artificiale di Samsung con la serie Galaxy S24 ha segnato un passo significativo nell’evoluzione della tecnologia mobile. L’obiettivo di questa suite è quello di rendere le interazioni con i dispositivi Samsung, come la recente famiglia Galaxy S25, più intuitive e funzionali. Nonostante la potenza e le molteplici caratteristiche offerte da Galaxy AI, non mancano problematiche che hanno sollevato preoccupazioni tra gli utenti.
filtri di contenuto inadeguati nella Galaxy AI
Recentemente, è emersa una discrepanza nel filtro dei contenuti della Galaxy AI riguardo alla descrizione di alcune tonalità della pelle. Un utente su Reddit ha condiviso degli screenshot che mostrano l’assistente alla scrittura, chiamato Composer, mentre controlla frasi per errori grammaticali e ortografici. In uno dei casi presentati, la frase “la mia pelle è bianca” è stata elaborata senza problemi. Quando l’utente ha provato a controllare “la mia pelle è nera”, il sistema ha rifiutato l’elaborazione suggerendo che potesse contenere contenuti inappropriati.
Incoerenze nei filtri
Anche la frase “la mia pelle è marrone” non ha attivato il filtro, mentre per “la mia pelle è nera” si è ricevuto un messaggio d’errore relativo ai contenuti inappropriati. Inoltre, il sistema sembra essere molto severo nel moderare le descrizioni relative alla pelle di terzi; ad esempio, anche frasi come “la sua pelle è bianca” e “la sua pelle è nera” sono state segnalate come inappropriate.
sorprese nella Galaxy AI: imperfezioni evidenti
Sebbene Samsung abbia investito notevoli risorse nello sviluppo della Galaxy AI, rimane evidente che ci siano margini di miglioramento significativi. Questo non rappresenta il primo caso in cui la suite ha affrontato critiche riguardo ai suoi filtri di contenuto; già lo scorso anno diversi utenti avevano espresso dubbi sulle politiche di moderazione dei contenuti. Un episodio particolare ha visto un utente frustrato scoprire che non era possibile utilizzare nemmeno la parola “scoiattolo” durante una conversazione con il medico del proprio bambino.
Esempi controversi nel filtraggio dei contenuti
Anche situazioni banali possono generare confusione: una frase in cui si menzionava una ragazza considerata “bella, adorabile e attraente” venne contrassegnata come inappropriata a causa dell’aggettivo “attraente“. Ci si auspica quindi che Samsung prenda in considerazione i feedback degli utenti per perfezionare le politiche di moderazione della suite Galaxy AI.
Lascia un commento