Android Automotive, il sistema operativo di Google dedicato ai veicoli, ha recentemente ampliato la propria offerta con l’aggiunta di oltre 70 nuove applicazioni. Questa novità rappresenta un significativo passo avanti per gli utenti che desiderano sfruttare al meglio le funzionalità del proprio veicolo. Tuttavia, è importante notare che l’uso delle app è limitato ai veicoli in sosta, per garantire la sicurezza durante la guida.
nuove applicazioni supportate
Il sistema Android Automotive funge da dispositivo Android autonomo all’interno dell’auto, consentendo agli utenti di interagire con lo schermo infotainment come se fosse un grande tablet. Recentemente, Google ha annunciato l’aggiunta di una vasta gamma di app, comprese opzioni nel settore dei giochi e dello streaming. Tra le nuove applicazioni disponibili si trovano:
- Roblox
- Diverse versioni di Scacchi
- Solitaire
- CTV News
- NBC News
- Red Bull TV
- F1 TV
- Watcha
limiti di utilizzo delle app
Sebbene l’espansione della libreria delle applicazioni sia notevole, esistono restrizioni significative riguardo al loro uso. Attualmente, quasi tutte le nuove app possono essere utilizzate solo quando il veicolo è fermo e parcheggiato. Questa misura è stata implementata per evitare distrazioni alla guida e garantire un’esperienza utente sicura.
sviluppi futuri e disponibilità
L’attuale aggiornamento è disponibile su alcuni modelli selezionati di Volvo e Polestar. Si prevede che la disponibilità delle nuove app si espanda a un numero maggiore di veicoli nel prossimo futuro.
conclusioni sulle prospettive del sistema operativo
A fronte dell’aggiunta delle nuove applicazioni, Android Automotive continua a dimostrarsi un sistema versatile e in evoluzione, pur mantenendo sempre la priorità sulla sicurezza degli utenti durante la guida.
- Volvo (modelli selezionati)
- Polestar (modelli selezionati)
Lascia un commento