Recenti aggiornamenti di Android Auto hanno portato a problematiche significative per alcuni utenti, in particolare riguardo alla connessione wireless. Le segnalazioni indicano che, dopo l’implementazione delle versioni v13.4 e v13.5, rilasciate a fine gennaio e inizio febbraio, la funzionalità wireless ha smesso di funzionare per diversi dispositivi e veicoli.
Problemi di connessione wireless
Attualmente, i conducenti segnalano che Android Auto non riesce a connettersi senza cavo USB. Sebbene alcune soluzioni temporanee come il riavvio del dispositivo possano offrire un miglioramento momentaneo, non esiste ancora una soluzione definitiva al problema.
Segnalazioni degli utenti
- La connessione wireless è completamente assente.
- La connessione tramite USB continua a funzionare normalmente.
- I riavvii offrono solo una soluzione temporanea.
Risposta di Google
Google non ha ancora fornito un riconoscimento ufficiale dei problemi riscontrati dagli utenti. Si prevede che vengano rilasciati aggiornamenti correttivi nelle prossime versioni. Attualmente è in fase di distribuzione la versione Android Auto v13.8 attraverso il canale beta, mentre le versioni 13.6 e 13.7 sono disponibili per gli utenti tramite il canale stabile.
Come risolvere i problemi
Per coloro che stanno affrontando difficoltà con Android Auto, è consigliabile controllare il Play Store per eventuali aggiornamenti dell’applicazione.
Approfondimenti su Android Auto:
- AAWireless TWO: nuovamente disponibile all’acquisto dopo problemi di stock su Amazon.
- Google Maps: ripristinato un cambiamento fastidioso in Android Auto a seguito di lamentele degli utenti.
- Aggiornamento Android Auto 13.7: ora in distribuzione con nuove app in arrivo.
Lascia un commento