Il lancio del Google Pixel 9a si avvicina, e le aspettative sono elevate grazie a numerose indiscrezioni e rivelazioni emerse negli ultimi tempi. Questo dispositivo mid-range promette di offrire caratteristiche innovative e prestazioni superiori rispetto ai suoi predecessori.
caratteristiche principali del google pixel 9a
Si prevede che il Pixel 9a sarà dotato di un ampio display da 6.3 pollici, con una frequenza di aggiornamento di 120Hz e supporto per HDR10+. Inoltre, sarà alimentato dal chip Google Tensor G4, affiancato da 8GB di RAM disponibili in diverse configurazioni di archiviazione.
batteria e resistenza
Un altro aspetto fondamentale è la batteria, che dovrebbe avere una capacità di 5100mAh, con supporto per la ricarica wireless e certificazione IP68 per la resistenza all’acqua. Il dispositivo verrà lanciato con Android 15, garantendo sette anni di aggiornamenti software.
disponibilità e colori
La disponibilità del Pixel 9a è prevista per il 19 marzo per i preordini, mentre le vendite nei negozi inizieranno il 26 marzo. Gli utenti potranno scegliere tra quattro varianti cromatiche: Peony (rosa), Iris (viola), Obsidian (nero) e Porcelain (bianco).
sintesi delle specifiche tecniche
- Display: 6.3 pollici OLED, risoluzione 1080 x 2424 pixel, 120Hz
- Processore: Google Tensor G4 con chip di sicurezza Titan M2
- Memoria: 8GB LPDDR5X RAM, opzioni da 128/256GB UFS 3.1
- Cameras:
- Posteriore: Dual cam – 48 MP + 13 MP ultrawide
- Anteriore: 13 MP
- Batteria: 5100 mAh con ricarica wireless
- Peso: 185.9 grammi | Dimensioni: 154.7 x 73.3 x 8.9 mm
- Costo previsto:
- A partire da €499 per il modello da 128GB
- A partire da €599 per il modello da 256GB
I dettagli emersi suggeriscono che il Google Pixel 9a rappresenterà un notevole passo avanti nella serie Pixel, mantenendo un prezzo competitivo simile a quello del suo predecessore.
Lascia un commento