google wallet: un’evoluzione costante
Google Wallet continua a ricevere aggiornamenti significativi e supporto da parte di nuove istituzioni finanziarie. Questo servizio si sta trasformando in uno strumento versatile, che va oltre il semplice pagamento mobile, includendo funzionalità come ID digitali e carte fedeltà.
novità nel supporto bancario
Recentemente, Google ha ampliato la lista delle banche e degli istituti di credito che supportano Google Wallet. In particolare, sono stati aggiunti undici nuovi membri alla rete di pagamento contactless, consentendo agli utenti in vari stati americani di utilizzare questa tecnologia per la prima volta. Le banche incluse sono:
- Banco Davivienda, S.A. (FL)
- Column National Association (CA)
- First Atlantic Federal Credit Union (NJ)
- First National Bank of St. Ignace (MI)
- Genesee Valley Federal Credit Union (NY)
- GESA Credit Union (WA)
- Hamlin Bank and Trust Company (PA)
- Nibbles
- Northrop Grumman Federal Credit Union
- The Credit Union For All (IL)
- Top Tier Federal Credit Union (PA)
una visione più ampia per google wallet
L’intento di Google è chiaro: Wallet deve diventare una soluzione completa per tutte le esigenze relative al portafoglio digitale. Dopo la chiusura di Google Pay negli Stati Uniti, l’azienda ha concentrato i propri sforzi su un’unica applicazione che gestisce pagamenti mobili, carte fedeltà e ora anche ID digitali e passaporti.
carte fedeltà in evoluzione
A proposito delle carte fedeltà, è stata introdotta una funzione che consente agli utenti di “aggiornare” le versioni esistenti delle loro carte premi. Questa opzione permette di ricevere aggiornamenti automatici sui punti accumulati e altre informazioni pertinenti dai rivenditori.
L’approccio strategico verso Google Wallet dimostra l’impegno dell’azienda nel rendere questo strumento sempre più utile e multifunzionale per gli utenti.
Lascia un commento