La fine del 2023 ha segnato l’introduzione di un’interfaccia a schermo intero per Google Tasks, ora disponibile come sito web autonomo. Questa nuova piattaforma consente agli utenti di accedere a Google Tasks senza dover passare attraverso Google Calendar.
google tasks: un sito web autonomo
In precedenza, era possibile accedere a Google Tasks direttamente tramite il link dedicato su Google Calendar, oppure attraverso la barra laterale di Workspace in applicazioni come Gmail e Drive. Con l’introduzione del nuovo sito web di Google Tasks, gli utenti possono ora visualizzare le proprie liste come schede affiancate, che possono essere riordinate secondo le proprie preferenze.
interfaccia e funzionalità
Il nuovo sito presenta un cassetto di navigazione, che può essere nascosto, per passare facilmente tra tutte le attività o quelle contrassegnate. È anche possibile nascondere singole liste e crearne di nuove, sincronizzabili con le app mobili. Inoltre, il design del sito si adatta al tema scuro del dispositivo utilizzato, ma non offre controlli manuali come nella versione di Google Calendar.
manutenzione delle varianti esistenti
Questo nuovo portale è stato lanciato nelle ultime settimane del 2023 e Google sembra intenzionata a mantenere entrambe le esperienze disponibili: quella autonoma e quella integrata all’interno di Google Calendar. Attualmente, questa integrazione è già presente su Android ma non è ancora disponibile su iOS.
altre informazioni su google tasks:
- Aggiornamento eventi condivisi in Google Calendar
- Riprogettazione della scheda di Google Calendar in Gmail per Android e iOS
- Integrazione completa delle attività in Google Calendar per Android
Lascia un commento