Il panorama delle applicazioni di ebook su iPhone e iPad ha subito un’evoluzione significativa, grazie all’introduzione di nuove funzionalità che semplificano il processo di acquisto. Google Play Books per iOS ha recentemente implementato una modifica che consente agli utenti di acquistare direttamente ebook e audiolibri, superando le limitazioni imposte dall’App Store.
novità nell’acquisto di ebook su google play books
In precedenza, l’applicazione Google Play Books non permetteva l’acquisto diretto di contenuti digitali a causa delle restrizioni dell’App Store, che prevedevano un prelievo sulle transazioni effettuate tramite app. Gli utenti potevano solo visualizzare i contenuti già acquistati attraverso il web.
implementazione del pulsante “ottieni libro”
Con la nuova funzionalità, gli elenchi dei libri in Google Play Books presentano ora un pulsante “Ottieni libro”. Cliccando su questo pulsante, si viene indirizzati a una schermata informativa che spiega come completare l’acquisto sul sito play.google.com/store/books/welcome.
avviso dell’app store
A questo punto, appare un avviso del sistema riguardo alla transizione verso un sito esterno. Questo messaggio informa gli utenti che non si sta più transazionando con Apple e che eventuali acquisti saranno gestiti direttamente da Google. Le informazioni relative all’account App Store e ai metodi di pagamento non saranno disponibili per queste transazioni.
procedura per completare l’acquisto
Dopo aver visitato la pagina del Play Store, gli utenti non vengono reindirizzati alla lista effettiva dei libri a causa della limitazione imposta da Apple sull’utilizzo di link esterni. Invece, Google ha creato una pagina denominata “Riprendi da dove avevi interrotto”, mostrando le ultime offerte aperte. Da qui è possibile selezionare il libro desiderato e procedere all’acquisto utilizzando l’account Google.
- Ebook disponibili su Google Play Books
- Audiolibri accessibili tramite app
- Pulsante “Ottieni libro” per facilitare gli acquisti
- Sistema avvisi dell’App Store durante la transazione
- Pagine dedicate alla ripresa degli acquisti recenti
Sebbene questa procedura possa risultare complessa rispetto a soluzioni più dirette, rappresenta comunque un miglioramento rispetto al metodo precedente che richiedeva agli utenti di aprire manualmente un browser per cercare il titolo desiderato.
sistemi simili ad altre piattaforme
Diverse applicazioni come Netflix hanno adottato approcci analoghi per facilitare le sottoscrizioni sui dispositivi Apple, confermando una tendenza crescente verso l’integrazione delle vendite dirette nelle app.
Lascia un commento