Google app si prepara alla modalità AI di Ricerca con nuovi collegamenti rapidi

Un’importante novità potrebbe interessare presto l’app di Google, con una prevista modifica dell’interfaccia utente che andrà ad influenzare la visualizzazione dei collegamenti rapidi. Questa cambiamento è una preparazione per l’imminente rilascio della nuova modalità AI per Google Search.

novità nell’interfaccia dell’app di google

Si prevede che Google fornisca agli utenti una selezione rinnovata di scorciatoie collocate sotto la barra di ricerca. Attraverso un’analisi di una versione beta dell’app, sono state notate alcune differenze nel numero di scorciatoie disponibili, passando da quattro a tre.

nuove scorciatoie disponibili

Le nuove scorciatoie potrebbero consentire un accesso immediato a funzioni come:

  • Modalità AI di ricerca
  • Ricerca vocale
  • Lens

cambiamenti nella homepage dell’app

Attualmente, la homepage dell’app Google su Android e iOS dispone di quattro pulsanti di collegamento rapido sotto la barra di ricerca. Queste scorciatoie permettono di effettuare una ricerca per immagini, tradurre testi, ricevere assistenza per i compiti o cercare una canzone. Nell’ultima versione beta di Google Home (versione 16.6.23), sono stati rilevati nuovi pulsanti che potrebbero sostituire le attuali opzioni.

caratteristiche delle nuove scorciatoie

Le schermate allegate mostrano un layout rinnovato con tre pulsanti di collegamento leggermente più grandi. I secondi e terzi pulsanti sembrano corrispondere alle scorciatoie di Ricerca vocale e Lens già disponibili. Il primo pulsante, invece, appare simile all’icona utilizzata per Gemini Live e potrebbe attivare la futura modalità AI di ricerca.

discrepanze e aspettative future

È stata notata un’incongruenza riferita all’icona di questo pulsante, la quale presenta due linee verticali in più rispetto a quella di Gemini Live. Sono state rinvenute anche indicazioni di codice che etichettano questo pulsante come “Search Live”, suggerendo un possibile nuovo nome per la modalità AI in fase di sviluppo.

Data la presenza di queste discrepanze e il duplicato delle scorciatoie esistenti, è ragionevole supporre che l’interfaccia utente subisca ulteriori modifiche. Si rimarrà vigili su futuri sviluppi per fornire aggiornamenti tempestivi.

Continue reading

NEXT

Le tue carte fedeltà diventano più intelligenti con la nuova funzionalità di Google Wallet

google wallet presenta una nuova funzione per il miglioramento dei pass Google Wallet implementa una funzionalità innovativa che avvisa gli utenti riguardo alla necessità di aggiornare le proprie carte fedeltà. Questa modifica consente di accedere facilmente a nuove vantaggi associati […]
PREVIOUS

Intel costretta a fondersi con un concorrente: cosa significa per il futuro della tecnologia

Ultimamente, Intel, un tempo leader nel settore dei semiconduttori, sta affrontando diverse difficoltà. La domanda per i suoi chip sembra diminuire, spingendo l’azienda a cercare soluzioni per migliorare la propria situazione finanziaria. Secondo alcune indiscrezioni, potrebbe essere in atto una […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza