innovazioni dell’emulatore aPS3e
Negli ultimi giorni, l’emulatore aPS3e ha guadagnato popolarità grazie alle nuove informazioni rilasciate dal suo sviluppatore, noto con il nome di Aenu. La pagina dedicata a aPS3e è stata ripristinata su Github, diventando il principale punto di riferimento per scaricare l’emulatore.
modalità di utilizzo e prestazioni
Per ottenere un funzionamento corretto con la maggior parte dei giochi, è necessario seguire una piccola procedura che implica spostare il file .rap nella cartella exdata, all’interno di aps3e/config/dev_hdd0/home/000000001. Dopo aver avviato il gioco, l’installazione richiede del tempo e, in alcuni casi, i giochi potrebbero non completare il processo di avvio.
caratteristiche dell’emulatore
Nonostante aPS3e manchi di alcune funzionalità basilari come il supporto ai controller, offre una sorprendente stabilità nel funzionamento con giochi leggeri, come Rayman Origins e 3D Dot Game Heroes, testati rispettivamente su Nubia REDMAGIC 10 Pro e Samsung Galaxy S23 Ultra. La compatibilità generale risulta comunque limitata, con pochi titoli in grado di avviarsi.
limiti e problematiche riscontrate
È importante sottolineare che aPS3e si basa larghissimamente su codice di un altro progetto open source, il RPCS3. Sebbene sia lecito forkare un progetto esistente, risulta problematico che il nuovo software non sia rilasciato come open source, creando incertezze sulla trasparenza dello sviluppo.
profilo dello sviluppatore
Aenu, descritto in alcune traduzioni come un sviluppatore con una storia di scarsa formazione e attualmente disoccupato, ha sollevato preoccupazioni tra gli utenti riguardo alla prolungata gestione del progetto. Sebbene sia stata richiesta una donazione per il rilascio del codice sorgente, tale approccio non è stato ben accolto dalla comunità degli emulatori.
personaggi e membri del cast coinvolti
- Aenu (sviluppatore)
- Team di Android Authority (test del software)
Concludendo, l’emulatore aPS3e per Android rappresenta un passo avanti significativo per l’emulazione di PS3, dopo anni di stagnazione in questo campo. Rimanendo un’opera in progresso, gli utenti sono invitati a esplorare le sue potenzialità con cautela e consapevolezza.
Lascia un commento