Il nuovo emulatore aPS3e per PlayStation 3 sta attirando l’attenzione nel panorama degli emulatori per Android. Da pochi giorni, sono emersi dettagli significativi relative al suo sviluppo e alle sue funzionalità. Il software, sebbene ancora in fase primitiva, sembra promettere risultati interessanti nel campo dell’emulazione per dispositivi mobili.
aPS3e: caratteristiche principali e distribuzione
Il progetto è stato avviato da un sviluppatore noto con il nome Aenu, il quale ha reso disponibile l’emulatore su Github. Sul sito è possibile scaricare il software, che però richiede un contributo monetario per ottenere il codice sorgente, fissato inizialmente a $5000 e poi ridotto a $2000. Questo approccio ha sollevato critiche, specialmente considerando che gran parte del codice si basa sull’emulatore open-source RPCS3.
Limitazioni e requisiti del software
Il software presenta alcune limitazioni significative per quanto riguarda la compatibilità dei giochi. È necessario trasferire il file .rap nella cartella exdata, all’interno del percorso aps3e/config/dev_hdd0/home/000000001. Inoltre, alcuni giochi potrebbero non installarsi correttamente. Nonostante ciò, titoli leggeri come Rayman Origins e 3D Dot Game Heroes sono risultati giocabili su smartphone come il Nubia REDMAGIC 10 Pro e il Samsung Galaxy S23 Ultra.
Prestazioni e funzionalità mancanti
Le prestazioni dell’emulatore sono state generalmente giudicate positive, ma rimangono evidenti delle carenze, come la mancanza di supporto per controller e funzionalità di base che rendono l’esperienza di gioco meno ottimale. A chi volesse provare aPS3e, si consiglia di utilizzare dispositivi dotati di Android 7 o versioni superiori, con supporto Vulkan.
Personaggi e partecipanti del progetto
- Aenu (sviluppatore)
- RPCS3 (progetto open-source di riferimento)
- Utenti di Reddit (contributori delle esperienze di gioco)
Lascia un commento