Disattivare le notifiche separate del Galaxy S25 in pochi semplici passi

Samsung ha introdotto diverse novità con Android 15 e One UI 7, apportando miglioramenti significativi come un cassetto delle app alfabetizzato, widget personalizzabili e una barra Now che trae ispirazione da Dynamic Island di Apple. Tuttavia, è stata implementata anche una modifica controversa: la separazione della tendina delle notifiche dalle impostazioni rapide, suscitando reazioni contrastanti tra gli utenti.

modifiche al sistema di notifiche

La separazione della tendina delle impostazioni rapide dalla schermata delle notifiche potrebbe non rappresentare un problema per tutti gli utenti. Infatti, alcuni potrebbero aver desiderato questo cambiamento per allinearsi al funzionamento dei menu su iOS. Sebbene questa modifica possa attrarre nuovi utenti provenienti da iPhone, per chi utilizza dispositivi Pixel risulta poco funzionale.

l’esperienza con il Galaxy S25 Ultra

Dopo due settimane di utilizzo del Galaxy S25 Ultra, l’adattamento alle modifiche software dovrebbe essere naturale. Nonostante ciò, molti utenti continuano a trovare difficile gestire i nuovi menu separati, rischiando di aprire frequentemente quello sbagliato. Questo genera frustrazione e confusione nel loro uso quotidiano.

ripristinare la vecchia tendina delle notifiche di Samsung

Tornare alla configurazione originale della tendina delle notifiche non è complicato, ma richiede un po’ di pazienza nel cercare le giuste impostazioni. Inizialmente, si può pensare che le opzioni siano collocate nell’app principale delle impostazioni; in realtà sono accessibili direttamente dal menu a discesa.

come accedere alle impostazioni del pannello

  • Aprire le impostazioni rapide tirando verso il basso dall’angolo superiore destro dello schermo.
  • Cercare l’icona a forma di matita per accedere alla riorganizzazione del menu.
  • Cliccare sul pulsante Impostazioni Pannello in alto a sinistra per alternare tra modalità Separate e Unite.

Scegliendo l’opzione “Unite”, sarà possibile personalizzare quali sei impostazioni visualizzare sopra le notifiche recenti. Queste piccole modifiche offrono maggiore controllo sull’interfaccia utente senza dover aprire completamente il menu.

considerazioni finali

L’aggiornamento a One UI 7 presenta vantaggi e svantaggi; La possibilità di tornare indietro offre agli utenti la flessibilità necessaria per ottimizzare la propria esperienza mobile secondo le preferenze personali.

Continue reading

NEXT

Google Gemini: 5 trucchi per rendere la tua smart home più intelligente

Il sistema di assistenza vocale Gemini rappresenta un significativo passo avanti nell’esperienza utente grazie alle sue avanzate capacità di intelligenza artificiale e alla comprensione superiore del linguaggio naturale. Oltre a eccellere nelle conversazioni, Gemini si distingue anche per la sua […]
PREVIOUS

Differenze tra nothing phone (3a) e la versione pro

Il nuovo Nothing Phone A-series si presenta con importanti novità rispetto alla precedente generazione. Quest’anno, l’azienda ha deciso di omettere il modello Plus, introducendo invece un modello Pro. Questa scelta segna una chiara differenza nella strategia del brand, che si […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza