Il nuovo Nothing Phone A-series si presenta con importanti novità rispetto alla precedente generazione. Quest’anno, l’azienda ha deciso di omettere il modello Plus, introducendo invece un modello Pro. Questa scelta segna una chiara differenza nella strategia del brand, che si allinea a quella di altre aziende leader nel settore.
differenze nella fotocamera
Secondo quanto riportato da Smartprix, la principale differenza tra il Nothing Phone (3a) e il modello Pro è rappresentata dalle fotocamere. Il modello Pro sarà dotato di un sistema a tripla fotocamera, composto da:
- 50MP – obiettivo principale
- 50MP – obiettivo secondario con zoom 3x e OIS
- 8MP – obiettivo ultra-grandangolare
Questo sistema consentirà anche uno zoom ibrido fino a 60x. Il sensore per la fotocamera con zoom è il Sony LYT-600, già presente in altri smartphone di fascia alta. Al contrario, il Nothing Phone (3a) manterrà le stesse fotocamere principali da 50MP e 8MP ma avrà solo uno zoom 2x.
specifiche tecniche del Nothing Phone (3a)
Dopo aver analizzato le differenze legate alle fotocamere, è interessante scoprire quali altre specifiche caratterizzano questi dispositivi. Entrambi i modelli utilizzeranno il Qualcomm Snapdragon 7s Gen 3, un chipset octa-core da 4nm che offre prestazioni elevate pur non essendo al livello del flagship Snapdragon 8 Elite.
- 1 core Prime a 2.5GHz
- 3 core di performance a 2.4GHz
- 4 core di efficienza a 1.8GHz
Sarà presente anche un display AMOLED da 6.72 pollici con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz e supporto per eSIM, utile per chi necessita di sostituire frequentemente le SIM card. Infine, entrambi i modelli dovrebbero integrare una batteria da 5.000mAh.
Lascia un commento