Google Lens ha recentemente introdotto un nuovo pulsante di traduzione, caratterizzato da un design innovativo e dinamico. Questa modifica si discosta nettamente dallo stile visivo precedentemente adottato dall’azienda.
Design del nuovo pulsante di traduzione
Nel contesto dell’app Google Lens, il pulsante di traduzione è ora posizionato nell’angolo in basso a destra dello schermo durante l’analisi di uno screenshot. Quando viene rilevato del testo traducibile, il pulsante presenta un effetto sorprendente: anziché avere un semplice colore solido, è circondato da un anello blu e viola che si espande e vibra. Questo effetto risulta molto più audace rispetto al bagliore utilizzato nel recente overlay Gemini.
Dinamismo e funzionalità
La natura pulsante del pulsante attira notevolmente l’attenzione degli utenti, differente rispetto alla versione statica attuale. Questa nuova estetica richiama le vibrazioni dell’interfaccia Gemini, sebbene la funzionalità sia più orientata verso l’intelligenza artificiale e il machine learning. Un approccio simile è stato osservato anche in Gboard.
Integrazione con l’app Google
Questa novità è presente nella versione beta più recente dell’app Google (versione 16.6). È importante notare che Google Lens e Circle to Search condividono la stessa tecnologia sottostante; quest’ultimo ha ricevuto una significativa riprogettazione nel mese scorso.
Altri aggiornamenti su Google Lens:
- Rilascio della riprogettazione di Circle to Search con tap singolo per numeri e URL
- Apertura immediata della fotocamera tramite Google Lens
- Aggiornamento di Circle to Search che estende la pressione prolungata e aumenta la vibrazione
- Google Lens tiene conto della posizione nelle ricerche per lo shopping
Lascia un commento