La tecnologia dell’intelligenza artificiale continua a rappresentare una sfida per molte aziende, inclusa Apple, che ha tardato ad integrare questa tecnologia nei propri dispositivi mobili. Recentemente sono emerse notizie riguardo a Siri, l’assistente virtuale di Apple, che prevede l’introduzione di funzioni avanzate potenziate dall’Apple Intelligence. Queste novità, inizialmente attese con l’aggiornamento iOS 18.4, subiranno un ritardo e potrebbero essere lanciate con iOS 18.5.
Ritardo nell’arrivo di Siri potenziato con Apple Intelligence
Secondo quanto riportato da Mark Gurman di Bloomberg, le nuove funzionalità AI di Siri non funzionano ancora in modo coerente durante i test interni. Questo è indicativo dei lavori di perfezionamento che Apple sta portando avanti per migliorare l’assistente. Perciò, si prevede che la versione aggiornata di Siri potrebbe essere pronta per il lancio nel mese di maggio insieme all’aggiornamento iOS 18.5, mentre iOS 18.4 è atteso ad aprile, con possibilità che la beta per sviluppatori sia rilasciata già nella prossima settimana.
Funzionalità attese e promesse di Apple
Apple non ha mai confermato ufficialmente l’arrivo di Siri potenziata con iOS 18.4, nonostante indiscrezioni suggeriscano che le migliorie siano attese per il 2025. iOS 19 è previsto per agosto, e la beta di questo aggiornamento potrebbe iniziare a giugno. L’azienda ha quindi la responsabilità di alzare il livello di funzionalità di Siri per restare competitiva nel mercato.
Siri: versatilità e capacità aumentate
Le promesse riguardo a Siri riguardano soprattutto una maggiore utilità grazie all’Apple Intelligence. L’assistente dovrebbe essere in grado di analizzare contenuti specifici e comprendere il contesto per fornire risposte pertinenti e soddisfare richieste. Altre funzionalità includono la capacità di riconoscere il contenuto sullo schermo, generare raccomandazioni contestuali e svolgere azioni all’interno delle app preferite dagli utenti.
Lascia un commento