qualcomm e la nuova generazione di chip Snapdragon 8 Elite
Nel panorama degli smartphone Android di alta gamma, i recenti modelli segnano un trionfo per Qualcomm. Negli ultimi cinque anni, Apple ha saputo adattare con successo i suoi chip A-series per laptop e desktop. Oggi, Qualcomm compie un passo simile, introducendo i chip Snapdragon X Elite, progettati per laptop e desktop, sul livello dei sistemi su chip (SoC) per dispositivi mobili con la piattaforma Snapdragon 8 Elite.
performance del chip Snapdragon 8 Elite
Le recenti prove di benchmark, condotte per il chipset Snapdragon 8 Elite, mettono in luce la sua superiorità rispetto alle proposte di MediaTek e Google. Nonostante ciò, un’interessante collaborazione tra Samsung e Qualcomm ha portato alla creazione del chip Snapdragon 8 Elite per Galaxy, una versione personalizzata per la serie Galaxy S25, il che suscita interrogativi sull’effettivo miglioramento rispetto alla versione standard.
la comparazione con altri dispositivi
Per valutare le performance, il team di Android Central ha messo a confronto diversi dispositivi dotati di Snapdragon 8 Elite con i Galaxy S25 e S25 Ultra. Sono stati inclusi modelli come Honor Magic 7 Pro, iQOO 13, RedMagic 10 Pro e ASUS ROG Phone 9 Pro. Nonostante il chip per Galaxy sia definito potente, spesso risulta inferiore rispetto ad altri dispositivi equipaggiati con Snapdragon 8 Elite.
risultati dei benchmark
I risultati ottenuti nei test sono stati inaspettati. Il chip Snapdragon 8 Elite per Galaxy non ha prevalso in molteplici prove rispetto ai suoi concorrenti, mostrando prestazioni eccellenti, ma mai paragonabili a quelle di altri dispositivi equivalenti. Alla fine, il Galaxy S25 Ultra non è mai riuscito a conquistare il primo posto in nessun test, mentre il Galaxy S25 ha ottenuto risultati migliori, seppur non a livello dei migliori Snapdragon 8 Elite.
esclusivo test di benchmark
I seguenti dispositivi sono stati testati nei benchmark:
- Samsung Galaxy S25 Ultra (Snapdragon 8 Elite per Galaxy)
- Samsung Galaxy S25 (Snapdragon 8 Elite per Galaxy)
- Honor Magic 7 Pro (Snapdragon 8 Elite)
- iQOO 13 (Snapdragon 8 Elite)
- RedMagic 10 Pro (Snapdragon 8 Elite)
- ASUS ROG Phone 9 Pro (Snapdragon 8 Elite)
considerazioni finali sulle performance
È evidente, da questa analisi, che la scelta di un smartphone possa andare oltre il mero processore. Nonostante le prestazioni di alcune varianti appaiano inferiori, resta il fatto che tutte le unità testate sono dispositivi capaci di offrire un’eccellente fruizione quotidiana. Le competenze di Samsung nell’applicazione dell’intelligenza artificiale e nell’integrazione del chip Snapdragon 8 Elite per Galaxy risultano impressionanti, ma non necessariamente superiori agli altri modelli equipaggiati con Snapdragon 8 Elite.
Lascia un commento