I dispositivi mobili pieghevoli rappresentano una novità tecnologica interessante, ma portano con sé sfide uniche legate all’hardware. Un problema ricorrente riguarda i casi magnetici, che possono interferire con il sensore della cerniera. Questo sensore è fondamentale per rilevare l’angolo di piegatura, consentendo una transizione fluida tra gli stati piegato e aperto. Secondo quanto riportato, numerosi utenti di Pixel Fold hanno riscontrato difficoltà con questa funzione durante l’uso di accessori magnetici, generando un’esperienza non uniforme. In risposta a queste segnalazioni, Google si sta attivando per risolvere il problema con il Pixel 9 Pro Fold.
android 16 beta 2 introduce una soluzione
Con il lancio di Android 16 Beta 2, Google propone una soluzione tramite l’applicazione Pixel System Services. È stata introdotta una nuova impostazione denominata “rilevamento robusto apertura/chiusura” che mira a eliminare l’interferenza causata dai casi magnetici. Attivando questa funzionalità, il dispositivo sarà in grado di distinguere meglio tra i movimenti intenzionali della cerniera e le letture errate provocate dai magneti.
Questo aggiornamento dovrebbe migliorare la fruibilità complessiva del Pixel 9 Pro Fold, consentendo agli utenti di godere di un’esperienza di piegatura più fluida, anche con un guscio protettivo applicato.
Seppur la nuova funzionalità rappresenti una soluzione pratica, Google ha anche emesso un avviso. Se un utente non utilizza una custodia, l’attivazione del rilevamento robusto potrebbe comportare un aumentato consumo della batteria, suggerendo che la correzione richiede ulteriori aggiustamenti dei sensori che sollecitano di più il sistema.
Per coloro che cambiano frequentemente custodie o che preferiscono utilizzare il dispositivo senza, questo implica la necessità di regolare manualmente l’impostazione per bilanciare prestazioni e durata della batteria.
conseguenze per gli utenti di pixel 9 pro fold
Per chi possiede casi magnetici, questo aggiornamento rappresenta un’importante evoluzione. La nuova impostazione assicura che il dispositivo funzioni correttamente, anche in presenza di problematiche legate alla custodia, eliminando errori di cerniera. Per chi non utilizza queste custodie, è importante prestare attenzione a questa funzione perché potrebbe comportare un eccessivo consumo della batteria. L’aggiunta di un interruttore manuale consente agli utenti di scegliere, ma implica un ulteriore elemento da gestire.
considerazioni finali
Con Android 16 Beta 2, Google dimostra il suo impegno nel migliorare l’esperienza con i dispositivi pieghevoli. La nuova correzione affronta un problema comune, ma è opportuno che gli utenti considerino i vantaggi rispetto al possibile consumo della batteria. Con il passare del tempo e l’affinamento del software, successivi aggiornamenti potrebbero migliorare ulteriormente il rilevamento della cerniera, fornendo un’esperienza sempre più fluida per gli utilizzatori del Pixel 9 Pro Fold.
Lascia un commento