Il prossimo lancio dell’iPhone SE 4 potrebbe avvenire il 19 febbraio 2025, come anticipato da fonti interne ad Apple. Il CEO dell’azienda ha accennato a nuovi prodotti da presentare durante l’evento, tra cui il tanto atteso modello iPhone SE. Prima della sua presentazione, sono già emersi online diversi dettagli sul dispositivo. Secondo l’analista Ming-Chi Kuo, si prevede che Apple potrà consegnare circa 22 milioni di unità dell’iPhone SE 4 nel corso del 2025.
impatto del iPhone SE 4 sul mercato
Kuo ha stimato che le spedizioni dell’iPhone SE 4 possano raggiungere circa 12 milioni di unità nella prima metà del 2025. Inoltre, si prevede che circa 10 milioni di dispositivi saranno spediti nella seconda parte dell’anno. Questi numeri suggeriscono un potenziale successo del nuovo modello, capace di superare le vendite dei modelli precedenti, che generalmente si attestano intorno ai 20 milioni di unità annuali dopo il lancio.
Le analisi indicano che l’iPhone SE 4 avrà un’importanza significativa nella lineup dei prodotti Apple di quest’anno. Sarà il primo modello a lanciarsi dopo tre anni dall’iPhone SE 3, rilasciato nel 2022. L’aumento delle spedizioni è atteso anche per promuovere l’adozione di dispositivi dotati della tecnologia Apple Intelligence.
Kuo ha inoltre rivelato che l’iPhone SE 4 integrerà un modem progettato internamente da Apple, un passo importante per ridurre la dipendenza da Qualcomm per la fornitura di modem. Questo sviluppo potrebbe aprire la porta a potenziali problemi legali, poiché Qualcomm potrebbe indagare sulle proprie licenze di brevetto per ottenere compensi da Apple.
upgrade previsti per l’iPhone SE 4
Si prevede che Apple offrirà notevoli aggiornamenti con l’iPhone SE 4 rispetto ai modelli precedenti. Il dispositivo potrebbe presentare un display OLED da 6,1 pollici e supporto per Face ID, sostituendo il tradizionale pulsante home. Si vocifera che il design del nuovo iPhone SE sarà simile a quello dell’iPhone 14, consentendo di avere uno schermo più ampio e una notch più grande.
In aggiunta, sembra che il modello possa essere equipaggiato con il chip A18, lo stesso utilizzato negli iPhone 16 e 16 Plus. Le funzionalità di intelligenza artificiale generativa di Apple saranno incluse nel pacchetto. Un fatto interessante è che il nuovo SE potrebbe disporre di almeno 8GB di RAM, rispetto ai 4GB del modello precedente. Purtroppo, recenti segnalazioni indicano che il modello base avrà solo 64GB di memoria interna.
Il costo previsto per la configurazione base dell’iPhone SE 4 sarà di 499 dollari. Maggiori dettagli saranno resi noti nei prossimi giorni.
Lascia un commento