Il nuovo iPad Pro M4 si distingue per un significativo passo avanti rispetto al modello precedente, grazie a un pannello OLED tandem che offre colori e contrasti eccezionali. Questo dispositivo rappresenta il culmine della tecnologia hardware in questa categoria, associato a un’ottima durata della batteria. Il design elegante dello iPad Pro M4 ne facilita l’utilizzo, rendendolo ideale per chi cerca di fruire di contenuti HDR in movimento o per giocare a titoli impegnativi.
Apple iPad Pro M4: Vantaggi e svantaggi
Vantaggi del iPad Pro M4
- + Pannello OLED incredibile
- + Più sottile e leggero rispetto ai modelli precedenti
- + Prestazioni senza pari
- + Miglior piattaforma software per i creativi
- + Suono di alta qualità
- + Ecosistema di accessori eccezionali
- + Posizione logica per la fotocamera frontale
- + Maggiore longevità della batteria
Svantaggi del iPad Pro M4
- – Prezzo elevato
- – Ricarica a 30W
Apple iPad Pro M4: Prezzo e disponibilità
L’iPad Pro M4 è stato presentato il 7 maggio 2024 e attualmente è disponibile a livello globale. Il modello da 11 pollici ha un prezzo di partenza di $999 per la configurazione base da 256GB, salendo a $1,199 per l’edizione da 512GB, $1,599 per il modello da 1TB e $1,999 per quello da 2TB. Per i modelli con connettività cellulare, è previsto un costo aggiuntivo di $200.
Il modello da 13 pollici è entrato in commercio a $1,299 per la variante da 256GB, con attuali offerte che lo vedono disponibile a $1,099 presso rivenditori come Amazon e Best Buy. Le versioni da 512GB, 1TB e 2TB vengono rispettivamente offerte a $1,499, $1,899 e $2,299.
Apple iPad Pro M4: Design
Il design dello iPad Pro M4 è un elemento cruciale della sua appeal, presentando un corpo superiore e più sottile rispetto ai precedenti modelli. Con solo 5.1mm di spessore, il modello da 13 pollici è il più sottile mai realizzato da Apple, conferendo una sensazione piacevole durante l’uso.
Peso e dimensioni assumono un’importanza fondamentale e con i suoi 579g, il modello da 13 pollici è notevolmente più leggero rispetto al suo predecessore. Questa riduzione di peso contribuisce a una maneggevolezza senza pari, rendendo l’iPad Pro M4 estremamente facile da utilizzare.
Apple iPad Pro M4: Pannello
Il pannello di punta dello iPad Pro M4 è il suo display OLED da 13 pollici, che include la tecnologia ProMotion con una frequenza di aggiornamento fino a 120Hz. La risoluzione è di 2752 x 2064, mantenendo una densità di pixel di 264ppi. Il utilizzo della tecnologia tandem OLED garantisce una luminosità notevolmente più elevata, raggiungendo 1000 nits in uso regolare e 1600 nits in contenuti HDR.
Apple iPad Pro M4: Hardware e durata della batteria
L’hardware dello iPad Pro M4 è il migliore attualmente disponibile su qualsiasi tablet. Il nuovo chip M4 non solo offre prestazioni eccezionali, ma è anche confezionato in un nodo di produzione a 3nm. Le varianti da 1TB e 2TB sono equipaggiate con una CPU a 10 core, mentre le versioni da 256GB e 512GB dispongono di una CPU a 9 core.
La durata della batteria è altrettanto impressionante, con la batteria da 10300mAh che garantisce un’ottima autonomia, sufficiente per un utilizzo intensivo durante l’intero giorno.
Apple iPad Pro M4: Software
L’iPad Pro M4 opera su iPadOS 18.3, offrendo miglioramenti ai controlli sulla privacy e una maggiore personalizzazione. Funzionalità come la trascrizione audio e il calcolo automatico rendono il tablet più versatile per le operazioni giornaliere.
Apple iPad Pro M4: Dovrebbe essere acquistato?
Vale la pena acquistarlo se:- Si cerca un tablet con un display OLED
- Si desidera la migliore piattaforma hardware
- Si necessita di un’ottima durata della batteria
- Si desidera un software robusto
- Si è alla ricerca di un iPad economico
- Si vuole un rivale per il MacBook
L’iPad Pro M4 rappresenta un’opzione eccellente per chi cerca la massima espressione in termini di prestazioni e tecnologia in un tablet, confermando la sua posizione come uno dei migliori dispositivi sul mercato.
Lascia un commento