Impostazioni predefinite dell’iPhone che mettono a rischio sicurezza e privacy

La sicurezza informatica sta acquisendo una rilevanza sempre maggiore. Mentre le aziende si impegnano a fornire prodotti sempre più sicuri, i malintenzionati continuano ad evolversi. È fondamentale prestare attenzione alle impostazioni predefinite dei dispositivi, poiché a volte possono esporre a rischi. La NSA (National Security Agency) ha lanciato un allerta per gli utenti di iPhone riguardo a determinate configurazioni di connessione che potrebbero facilitare attacchi potenziali.

allerta della NSA sulle impostazioni predefinite degli iPhone che compromettono la sicurezza

Attori malevoli cercano costantemente nuove modalità per accedere ai dati privati delle vittime. Molti dei loro tentativi si concentrano su metodi wireless, poiché quelli cablati richiedono accesso fisico al dispositivo. In particolare, gli aggressori sfruttano spesso hotspot Wi-Fi gratuiti, dove le persone si collegano senza essere consapevoli dei pericoli. In questo contesto, gli iPhone cercano automaticamente di collegarsi a questi hotspot di default.

Il primo aspetto di iOS che mette a rischio la privacy è l’opzione “Auto-Join”, disponibile nelle impostazioni Wi-Fi. Come suggerisce il nome, questa funzione consente all’iPhone di cercare e collegarsi automaticamente a hotspot pubblici quando ci si trova lontani da casa. Sebbene l’intento possa essere quello di garantire una connessione costante, i vantaggi potrebbero non compensare i rischi associati. È possibile disattivare questa opzione seguendo il percorso: Impostazioni > Wi-Fi > Chiedi di unirti alla rete > selezionare “Off” o “Chiedi” > successivamente tornare a Wi-Fi > Auto-Join Network > selezionare “Mai” o “Chiedi di unirti”.

disattivare il bluetooth quando non in uso

La connettività Bluetooth rappresenta un ulteriore potenziale vettore di attacco per i dispositivi mobili. L’abilitazione di questa funzione risulta essenziale per molti, dati gli accessori wireless utilizzati quotidianamente, come i dispositivi indossabili e le cuffie TWS. Nonostante ciò, la NSA consiglia di disattivare il Bluetooth sugli iPhone non appena non è in uso, poiché i malintenzionati possono impiegare una tecnica chiamata “BlueBorne” per rubare dati o addirittura inviare ransomware se l’utente si trova nelle vicinanze.

  • NSA – National Security Agency
  • iPhone
  • Bluetooth
  • Wi-Fi
  • Auto-Join
  • BlueBorne
  • Accessori wireless

Continue reading

NEXT

Smartphone pieghevole Android: la compatibilità sorprendente con il tuo MacBook!

La notizia del giorno riguarda l’innovativa funzione di integrazione del dispositivo OPPO Find N5 con i sistemi macOS. Questo smartphone pieghevole, in arrivo a livello globale, promette di facilitare la connessione tra i dispositivi OPPO e i computer Apple. possibilità […]
PREVIOUS

Emulatore PS3 per Android: La Novità Incredibile che Stupisce Tutti

La recente introduzione di un nuovo emulatore PS3 per Android, chiamato aPS3e, ha destato l’attenzione degli utenti. Questa applicazione nativa offre la possibilità di avviare giochi della PlayStation 3 su dispositivi Android, un’opzione che fino a poco tempo fa era […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza