La recente introduzione di un nuovo emulatore PS3 per Android, chiamato aPS3e, ha destato l’attenzione degli utenti. Questa applicazione nativa offre la possibilità di avviare giochi della PlayStation 3 su dispositivi Android, un’opzione che fino a poco tempo fa era limitata a soluzioni più complesse come Winlator.
aPS3e: un emulatore PS3 nativo per Android
Nonostante i significativi progressi in ambito di emulazione per PS3 tramite RPCS3, gli utenti Android erano stati lasciati in secondo piano. È stato specificato dal team di RPCS3 che non sarà rilasciata una versione per Android, rendendo necessario l’uso di strumenti alternativi. Con l’arrivo di aPS3e, sembra si apra una nuova era per l’emulazione su Android.
Informazioni sullo sviluppatore di aPS3e
È importante notare che ci sono incertezze riguardo allo sviluppatore di aPS3e. Il creatore, che si presenta come Aenu, è descritto come un cittadino cinese con scarse esperienze scolastiche e attualmente in cerca di occupazione.
Caratteristiche attuali dell’emulatore
La versione attuale dell’app è piuttosto rudimentale, presentando un’interfaccia semplice che elenca i giochi disponibili. La compatibilità è limitata: i giochi testati da Android Authority su smartphone di ultima generazione non sono riusciti a partire. Alcuni utenti su Reddit sono riusciti ad avviare titoli leggeri come Terraria e Limbo, anche se le prestazioni sono inferiori rispetto a RPCS3 utilizzato con Winlator.
Requisiti e disponibilità
Per poter utilizzare aPS3e, è necessario avere un dispositivo con Android 7 o versioni superiori e supporto Vulkan. Inoltre, gli utenti devono fornire i propri ROM e firmware. Sebbene inizialmente fosse disponibile su Github, attualmente è possibile scaricarlo solo da un host cinese.
Prospettive future per l’emulazione PS3 su Android
Nonostante le limitazioni attuali, l’emulazione di PS3 su Android sembra finalmente fare progressi dopo un lungo periodo di stagnazione. La comunità di sviluppo è attualmente concentrata su soluzioni più complesse tramite contenitori Windows o Linux, risultando più impegnative rispetto a un’app nativa come aPS3e. Pertanto, questa applicazione dovrebbe essere considerata come un progetto in fase di sviluppo.
Personalità e contributi nel campo
- Aenu – sviluppatore di aPS3e
- Reddit users – contributori di informazioni su esperienze con l’emulatore
Lascia un commento