Un’importante evoluzione nella linea di prodotti Apple è attesa, con la possibile presentazione del futuro iPhone SE 4 durante un evento fissato per il 19 febbraio. Il CEO dell’azienda ha anticipato l’arrivo di alcuni prodotti non specificati, lasciando presagire l’introduzione di questo modello. Già prima del lancio, alcune informazioni dettagliate riguardo al dispositivo sono emerse online, con l’analista Ming-Chi Kuo che prevede che Apple possa distribuire circa 22 milioni di unità dell’iPhone SE 4 nel 2025.
iPhone SE 4: un impatto significativo sul mercato
Secondo Kuo, le spedizioni del nuovo iPhone SE 4 potrebbero raggiungere circa 12 milioni di unità nella prima metà del 2025. Inoltre, l’analista stima che l’azienda di Cupertino possa vendere circa 10 milioni di unità nella seconda metà dell’anno. Questi dati evidenziano come il nuovo modello di iPhone SE potrebbe superare le vendite dei suoi predecessori, che in genere si aggirano attorno ai 20 milioni di unità annue post-lancio.
Ci si aspetta che l’iPhone SE 4 influenzi notevolmente l’offerta di prodotti Apple quest’anno, essendo il primo nuovo modello dopo il lancio dell’iPhone SE 3 nel 2022. Le spedizioni superiori del nuovo modello potrebbero anche promuovere l’adozione di dispositivi dotati di Apple Intelligence.
Kuo ha inoltre rivelato che il nuovo iPhone SE 4 utilizzerà un modem sviluppato internamente da Apple, un passo importante verso la riduzione della dipendenza da Qualcomm. Tale mossa, Potrebbe portare a problematiche legali, poiché Qualcomm potrebbe rivedere i propri brevetti per riscuotere eventuali diritti di licenza.
Attese significative per gli upgrade
Si prevede che Apple introduca upgrade rilevanti con l’iPhone SE 4 rispetto ai modelli precedenti. Componente distintivo sarà un display OLED da 6,1 pollici, insieme al supporto per il Face ID, sostituendo così il tradizionale tasto home. Rumors indicano che il design sarà simile a quello dell’iPhone 14, offrendo un’ampia notch e uno schermo più grande.
In aggiunta, si ipotizza che l’iPhone SE 4 monti il chip A18, lo stesso utilizzato per i modelli iPhone 16 e iPhone 16 Plus. Le caratteristiche generative di Apple Intelligence saranno integrate nel dispositivo. Non da meno, la nuova versione dell’iPhone SE potrebbe presentare almeno 8GB di RAM, rispetto ai 4GB del modello precedente. Recenti notizie segnalano che la modalità base avrà un limitato storage di 64GB.
In termini di costi, tutte queste innovazioni si attesteranno a un prezzo di 499 dollari per la configurazione base dell’iPhone SE 4. Maggiori dettagli saranno rivelati a breve, in un periodo molto atteso dai consumatori.
Lascia un commento