Novità sulle funzioni Kindle
Amazon ha annunciato un cambiamento significativo riguardo alla possibilità di scaricare e fare backup dei libri Kindle sui computer. A partire dal 26 febbraio 2025, questa opzione sarà rimossa, limitando ulteriormente le modalità di gestione dei contenuti da parte degli utenti.
Rimozione della funzione Download & Transfer via USB
La funzione denominata “Download & Transfer via USB”, che ha permesso agli utenti di scaricare libri sul PC e trasferirli sui dispositivi Kindle, verrà disabilitata. Amazon ha iniziato a inviare avvisi pop-up a molti utenti per informarli della prossima modifica. Entro tale data, comunque, la funzionalità dovrebbe rimanere operativa senza problemi per la maggior parte degli utenti.
Opzioni rimaste per gli utenti
Nonostante la rimozione della funzione di download USB, i libri Kindle scaricati potranno ancora essere inviati ai dispositivi compatibili attraverso Wi-Fi utilizzando l’opzione “Consegna o Rimozione dal dispositivo”. È da notare che non sono state fornite spiegazioni ufficiali da parte di Amazon riguardo a questa modifica, ma si suppone che sia un tentativo di mantenere gli utenti all’interno dell’ecosistema Kindle.
Motivi di modifica
Secondo alcune fonti, tra cui How-to Geek, il cambiamento sembra avere come obiettivo quello di impedire l’uso di DRM e la conversione dei libri in altri formati, limitando così la possibilità di sfruttarli su applicazioni concorrenti. In passato, questa funzione era utilizzata per rimuovere DRM dai libri e convertirli in formati più universali, come l’ePUB.
Impatto sugli utenti della Kindle App
Secondo recenti post su Reddit, gli utenti che hanno acquistato libri tramite il Kindle Store e che li hanno scaricati sui propri dispositivi attraverso Wi-Fi o connessione cellulare non subiscono conseguenze dalla rimozione del servizio. Anche gli utenti che hanno caricato libri tramite USB rimangono esclusi da questo cambiamento, così come quelli che utilizzano l’app Kindle su Windows, macOS, iOS e Android.
- Amazon
- Apple
- Microsoft
Lascia un commento