OnePlus, dopo il lancio del suo smartphone pieghevole acclamato nel 2023, ha annunciato che non ci sarà un seguito, “Open 2”, nel 2025. Il motivo di questo rinvio solleva interrogativi, poiché non sembra soddisfare le aspettative del mercato attuale.
fondamenti del mercato dei smartphone pieghevoli
Il segmento degli smartphone pieghevoli è ancora relativamente giovane, con il primo Galaxy Fold di Samsung che ha segnato un cambiamento significativo nel 2019. Nonostante l’eroica introduzione, il mercato ha visto una stagnazione nell’innovazione, soprattutto da parte di Samsung. I modelli Galaxy Z Fold 6 e Galaxy Z Flip continuano a mantenere molte caratteristiche delle generazioni precedenti, con progresso limitato e poche innovazioni significative.
iniziativa e innovazione di competitor
Alcuni marchi, come Honor e Xiaomi, si stanno imponendo nel mercato con dispositivi distintivi. L’Honor Magic V3 si distingue per la sua sottigliezza e il Xiaomi Mi Mix Flip offre un’ottima autonomia della batteria. Nonostante queste innovazioni, i concorrenti esterni a Samsung non sono riusciti ad esercitare un vero e proprio impulso alla crescita del mercato.
casistica americana e online
La maggior parte dei nuovi dispositivi pieghevoli è venduta in Cina e non ha attratto l’attenzione internazionale a causa di difetti software o prezzi poco competitivi. Negli Stati Uniti, Samsung ha dominato indiscussa, fino all’arrivo del Google Pixel Fold nel 2023, che ha cercato di sfidare la leadership di Samsung ma presentava comunque delle limitazioni.
il ruolo di oneplus nel mercato pieghevole
Il OnePlus Open, lanciato nel 2023 e basato sull’Oppo Find N3, ha impressionato per hardware, fotocamere e software, superando in molti aspetti i dispositivi concorrenti. La grande richiesta ha fatto registrare vendite record. Nonostante questo successo, OnePlus ha confermato che non ci sarà un modello successivo previsto per il 2025.
ragioni alla base della decisione
OnePlus ha giustificato la propria scelta con la volontà di stabilire nuovi parametri e sfidare lo status quo nei vari settori. L’argomento risulta poco convincente, considerando la qualità e il potenziale del nuovo Oppo Find N5. Quest’ultimo potrebbe rappresentare un’opportunità per OnePlus di affermarsi a livello globale.
prospettive future per il mercato
La non introduzione dell’“Open 2” nel 2025 potrebbe offrire un vantaggio a Samsung, mantenendo un mercato in gran parte privo di vere competizioni. Nonostante le aspettative, si spera che quest’anno Google possa lanciare un Pixel Fold degno di nota per accrescere l’interesse nei pieghevoli.
ospiti e personaggi segnalati
- OnePlus
- Samsung
- Honor
- Xiaomi
- Oppo
Lascia un commento