Il panorama tecnologico attuale si arricchisce ogni settimana di novità significative, confermando l’evoluzione continua di dispositivi e applicazioni. Di seguito verranno presentati alcuni dei principali eventi che hanno caratterizzato la settimana, fornendo un aggiornamento sulle ultime innovazioni e tendenze del settore tecnologico.
oneplus open 2 non verrà lanciato quest’anno
OnePlus ha deciso di rinviare il lancio del suo prossimo dispositivo pieghevole, OnePlus Open 2. Un post sul blog aziendale ha annunciato che l’azienda sta ricalibrando la propria strategia sui dispositivi pieghevoli. Il manager di prodotto, Vale G, ha dichiarato: “La nostra forza e passione principale risiedono nell’impostare nuovi standard e nella sfida dello status quo in tutte le categorie di prodotto”. Sebbene la decisione sia stata sorprendente, sembra mirare a un approccio più strategico nel settore.
La priorità ora sembra spostarsi sull’OPPO Find N5, promettendo di essere il pieghevole più sottile al mondo, atteso nel prossimo futuro.
android 16 beta 2 introduce aggiornamenti interessanti
La seconda beta di Android 16, recentemente rilasciata da Google per i dispositivi Pixel, porta con sé aggiornamenti focalizzati su media, camera e grafica. Una delle novità principali è la modalità ibrida di esposizione automatica, che consente agli utenti di controllare ISO ed esposizione simultaneamente. Inoltre, questa versione include nuove funzionalità per le foto in movimento, che combinano immagini statiche e brevi video.
Google rimane in linea con il programma di rilascio, con il lancio pubblico previsto per il secondo trimestre del 2025.
one ui 7 introduce la funzionalità home up refresh
Samsung ha presentato una nuova funzionalità nella sua One UI 7, il modulo Home Up, che offre maggiore libertà nella personalizzazione della schermata principale. Gli utenti possono scegliere dimensioni e orientamento per widget e app, creando layout non convenzionali. Anche se il rollout stabile sembra ritardarsi, il beta testing continua per gli iscritti.
tiktok torna negli store delle app negli usa
Dopo una pausa di 20 giorni, TikTok è tornato disponibile negli store delle app statunitensi, seguendo rassicurazioni governative sulla privacy e sulla sicurezza. L’app è stata nuovamente vista su Apple App Store e Google Play Store, permettendo agli utenti di scaricarla nuovamente. TikTok ha circa 75 giorni per risolvere le questioni aperte con il governo USA riguardanti tali preoccupazioni.
spotify affronta problemi per gli abbonati premium
Questa settimana, Spotify ha dovuto affrontare un inconveniente riguardante i suoi abbonati premium, i quali hanno segnalato di aver ricevuto pubblicità nonostante il pagamento per un servizio privo di interruzioni. L’azienda ha confermato che si trattava di un bug, promettendo tempestive risoluzioni. È importante notare che gli abbonati potrebbero ancora riscontrare pubblicità durante l’ascolto di podcast.
altre storie della settimana
- YouTube TV raggiunge un accordo temporaneo per mantenere i canali Paramount, inclusa CBS
- Google Contacts introduce un aggiornamento dei profili basato su emoji
- Duolingo sta rimuovendo gradualmente il proprio mascotte e altri personaggi
- Nothing rilascia un teaser su un budget SoC per il Phone 3a
- Google aggiorna Gemini Live con supporto per la condivisione dello schermo e video in diretta
- Il primo aggiornamento di Galaxy S25 arriva con una serie di patch di sicurezza post-lancio
- I telefoni Galaxy S di generazioni precedenti potrebbero perdere funzionalità significative di One UI 7
- Nuove renderizzazioni di Galaxy A56 e A36 indicano un imminente lancio
- Galaxy S25 Ultra e le sue riparabilità secondo l’analisi di iFixit
- YouTube esamina l’uso dell’apprendimento automatico per verificare l’età degli utenti
Lascia un commento