Per gli appassionati di tecnologia, il confronto tra Galaxy S24 Ultra e Galaxy S25 Ultra rivela una transizione nel design e nelle specifiche, sebbene le differenze non siano drastiche come in passato. Il salto tra queste due generazioni è un tema di interesse per coloro che valutano un possibile aggiornamento.
Hardware e design
Le due principali modifiche al sistema hardware del Galaxy S24 Ultra e del Galaxy S25 Ultra riguardano la forma e lo schermo. Sebbene la qualità costruttiva rimanga invariata, ci sono sviluppi significativi. La nuova forma e le dimensioni ottimizzate consentono di ottenere cornici più sottili e un display più ampio. Inoltre, il S25 Ultra è più leggero, con una differenza di 14 grammi (218g rispetto a 232g), aumentando la maneggevolezza.
- Notevole riduzione del peso
- Design con bordi più affilati
- Aggiornamento delle dimensioni dello schermo a 6.9 pollici
Le differenze nel display sembrano minime, ma offrono un’ottima qualità visiva grazie a un trattamento antiriflesso e a eccellenti livelli di luminosità.
Software e prestazioni
Nonostante il passaggio dal Snapdragon 8 Gen 3 al Snapdragon 8 Elite, le differenze nelle prestazioni tra Galaxy S24 Ultra e S25 Ultra sono poco percettibili. Entrambi i dispositivi offrono un’esperienza simile con One UI 7, ancora in fase beta per il modello S24. Le vere innovazioni saranno percepibili solo durante l’utilizzo di funzioni specifiche per l’AI.
- Supporto per richieste multimodali
- Ottimizzazione dell’interfaccia utente
- Prestazioni superiori in giochi e applicazioni intensive
L’aggiornamento del sistema operativo assicura anche una lunga durata in termini di supporto, con 6 anni di aggiornamenti per entrambi i modelli.
Fotocamera
Le modifiche apportate al comparto fotografico sono minime, con l’introduzione di un nuovo obiettivo ultra-grandangolare da 50MP sul S25 Ultra. Entrambi i dispositivi condividono un sensore principale da 200MP, ma l’elaborazione delle immagini attraverso il chipset garantisce miglioramenti marginali.
- Obiettivo principale da 200MP
- Teleobiettivo da 10MP con 3x di zoom ottico
- Teleobiettivo da 50MP con 10x di zoom ottico
Batteria
Rispetto alla batteria da 5000mAh, non si segnalano differenze tra i due modelli. Entrambi supportano la ricarica di 45W e offrono un’ottima durata durante l’utilizzo intensivo, rendendoli ideali per gli utenti più esigenti.
Galaxy S24 Ultra vs. Galaxy S25 Ultra: ci sono abbastanza cambiamenti?
La sostanziale mancanza di innovazioni significative tra il Galaxy S24 Ultra e il Galaxy S25 Ultra rende poco giustificato un aggiornamento, salvo condizioni favorevoli come valori di permuta elevati. I miglioramenti sono limitati e le funzioni del S Pen presenti nel modello precedente non sono disponibili nel nuovo dispositivo.
In breve, un upgrade a S25 Ultra viene raccomandato solo se si è attratti dai nuovi colori e se si dispone di una permuta vantaggiosa.
Lascia un commento