Cosa Vorrei Vedere nel Samsung Galaxy Watch 8: 6 Funzionalità Imperdibili

Il Samsung Galaxy Watch 7 è considerato uno degli smartwatch Android di maggiore spicco, grazie alla sua robusta costruzione e alle caratteristiche avanzate. Nonostante ciò, il dispositivo presenta alcuni limiti, come l’affidabilità della durata della batteria e il supporto software limitato in termini di sicurezza. Con l’imminente arrivo del Galaxy Watch 8, si delineano numerosi miglioramenti attesi per il nuovo modello.

6 Schermo Maggiore

Con un design più sottile

Il Galaxy Watch 7, nella versione da 40 mm, dispone di un display circolare da 1.31 pollici, mentre il modello da 44 mm ha uno schermo da 1.47 pollici. La proposta di miglioramento suggerita è quella di aumentare ulteriormente le dimensioni della cassa nel Galaxy Watch 8, per consentire un batteria e un display più grandi, migliorando così l’autonomia e la fruibilità dei contenuti.

Un raffronto interessante è che l’Apple Watch Series 10 offre varianti da 42 mm e 46 mm, la seconda delle quali presenta uno schermo di quasi 2 pollici. Con lo spazio interno supplementare, sarebbe possibile anche ridurre lo spessore del Galaxy Watch 8, rendendolo più elegante.

5 Aggiornamenti di Sicurezza Regolari

Migliorare la strategia di aggiornamento del software

Samsung è nota per la sua efficienza nel fornire gli aggiornamenti di sicurezza mensili per i suoi smartphone, ma questo stesso supporto non si riflette sulle sue smartwatch. Dopo la sua uscita a luglio 2024, il Galaxy Watch 7 ha ricevuto solo alcuni aggiornamenti, inclusi tre che non sono riusciti a migliorare la situazione sulla sicurezza, mantenendo il dispositivo fermo al patch di novembre 2024.

Con il Galaxy Watch 8, è dunque fondamentale che Samsung garantisca il rilascio mensile delle patch di sicurezza, per allineare il supporto alla sua offerta smartphone.

4 Riportare il Bezel Rotante Fisico

Nulla batte il bezel rotante

Il Galaxy Watch 7 ha abbandonato il modello “Classic” e il bezel rotante fisico, sostituito da un “touch bezel” digitale. Questa transizione non ha replicato l’esperienza utente del bezel rotante del Galaxy Watch 6 Classic, che facilitava la navigazione nell’interfaccia. Sarà opportuno che Samsung ripristini il bezel rotante fisico per soddisfare le esigenze di entrambi i gruppi di clienti.

3 Migliore Velocità di Ricarica

La ricarica rapida è fondamentale per i wearable

Nonostante il Samsung Galaxy Watch 7 utilizzi un caricatore da 15W per la ricarica veloce, impiega quasi 85-90 minuti per una ricarica completa. Questo è lento rispetto ad altri smartwatch, e sarebbe necessario migliorare la velocità di ricarica per il Galaxy Watch 8, aspirando a ridurre il tempo di ricarica dell’80% a circa 35-40 minuti.

2 Durata della Batteria Affidabile

Mantenere le promesse riguardo all’autonomia

Il Galaxy Watch 7 è progettato per garantire una lunga durata della batteria, ma i report degli utenti indicano una vita della batteria incostante. Nonostante un aggiornamento rilasciato per affrontare i problemi iniziali, gli utenti continuano a segnalare scarse prestazioni della batteria. In particolare, il modello da 40 mm ha una batteria di soli 300 mAh, e Samsung dovrebbe garantire una maggiore affidabilità nella durata della batteria con il prossimo Galaxy Watch 8.

Una forza unica degli smartwatch Galaxy di Samsung

Con l’introduzione di nuovi sensori, Samsung mira ad un miglioramento nell’accuratezza del monitoraggio della salute, ma si raccomanda di preservare alcune delle funzionalità che hanno reso unici i modelli precedenti, come il Wireless PowerShare.

Continue reading

NEXT

Come mantenere basso lo spazio di archiviazione su Google Photos senza pagare per Google One

La gestione dello spazio di archiviazione su Google One è diventata una questione cruciale per molti utenti, poiché il limite di 15GB della versione gratuita è facilmente raggiungibile. Di seguito vengono presentati alcuni suggerimenti efficaci per ottimizzare l’uso della memoria […]
PREVIOUS

Samsung Galaxy Watch 8: 6 innovazioni che vorremmo vedere

Il Samsung Galaxy Watch 7 si distingue come uno degli orologi smart Android più apprezzati grazie alla sua costruzione robusta e alle funzionalità avanzate. Nonostante ciò, presenta delle lacune, soprattutto per quanto riguarda l’affidabilità della durata della batteria e il […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza