Google Pixel 9 Pro Fold: recensione approfondita
La nuova proposta di Google nel mondo degli smartphone pieghevoli, il Pixel 9 Pro Fold, si è fatta attendere, ma ha portato con sé una serie di miglioramenti significativi rispetto al predecessore. Questo dispositivo, che rappresenta la seconda generazione di telefoni foldabili dell’azienda, ha generato un notevole interesse, soprattutto dopo le numerose critiche ricevute dal modello precedente.
Prestazioni generali
Il Pixel 9 Pro Fold si è dimostrato un telefono versatile, sebbene non esente da imperfezioni. Utilizzato come dispositivo principale, ha reso possibile esplorare varie funzionalità, evidenziando alcune carenze rispetto ad altri dispositivi concorrenti.
Durata della batteria
Prestazioni sottotono
La batteria da 4.650 mAh non ha brillato in termini di durata. Dato che Google non è mai stato noto per l’ottima durata della batteria, le aspettative erano già basse. Si tratta di un valore medio rispetto ad altri modelli, come il OnePlus Open con 4.805 mAh e il Samsung Galaxy Z Fold 6 con 4.400 mAh.
- OnePlus Open
- Samsung Galaxy Z Fold 6
Nonostante queste capacità, il Pixel 9 Pro Fold mostra segnali di scarica rapida anche con un uso limitato, portando a una gestione dell’energia che lascia a desiderare.
Velocità di ricarica
Un passo indietro
La ricarica è un altro aspetto critico. La velocità è stata aumentata a 21W, un miglioramento rispetto ai modelli precedenti, ma Di gran lunga inferiore rispetto alla concorrenza, dove si registrano picchi di 65W per la ricarica cablata. Gli utenti di smartphone desiderano una ricarica più rapida, resasi ormai standard nel mercato.
Dimensioni e peso
Un design che lascia a desiderare
Il Pixel 9 Pro Fold viene pubblicizzato come il più sottile tra i pieghevoli, ma ciò è valido solo rispetto ai concorrenti presenti nel mercato statunitense. La dimensione dichiarata di 10.5 mm lo rende comunque più pesante rispetto ad altri apparati, rendendo il dispositivo pesante nei confronti di altri modelli come il OnePlus Open e il Samsung Galaxy Z Fold 6.
- OnePlus Open
- Samsung Galaxy Z Fold 6
Funzionalità di sicurezza
Scelte migliorabili per i lettori di impronte
Il Pixel 9 Pro Fold è dotato di un lettore di impronte integrato nel pulsante laterale, ma l’esperienza potrebbe essere migliorata con l’aggiunta di più scanner per una maggiore praticità d’uso, soprattutto in contesti in cui la facilità di accesso è cruciale.
Conclusioni
Nel complesso, sebbene il Pixel 9 Pro Fold si distingua per un design robusto e una fotocamera eccellente, è chiaro che Google deve affrontare diverse sfide, specialmente per quanto riguarda la durata della batteria, la velocità di ricarica e il peso del dispositivo. Mantenere il passo con le innovazioni è fondamentale per restare competitivi in un mercato in continua evoluzione.
Lascia un commento