Come mantenere basso lo spazio di archiviazione su Google Photos senza pagare per Google One

La gestione dello spazio di archiviazione su Google One è diventata una questione cruciale per molti utenti, poiché il limite di 15GB della versione gratuita è facilmente raggiungibile. Di seguito vengono presentati alcuni suggerimenti efficaci per ottimizzare l’uso della memoria e liberare spazio senza dover necessariamente sottoscrivere un abbonamento a pagamento.

attivare la modalità “Salvavita Storage”

Una delle prime misure da adottare consiste nell’attivare la modalità “Salvavita Storage” per il backup delle foto. Ciò si può realizzare accedendo a Impostazioni > Backup > Qualità backup > Salvavita. Questa opzione comprime le immagini e i video, consentendo di conservare la qualità senza occupare troppo spazio. Anche se i video saranno scaricati a 1080p, questa risoluzione risulta generalmente sufficiente.

comprimere media già caricati

Un altro metodo utile è la compressione dei media già caricati. Accedendo a photos.google.com e navigando in Impostazioni > Gestisci spazio > Recupera spazio, è possibile selezionare l’opzione per comprimere foto e video ad alta risoluzione. Ciò potrebbe liberare una considerevole quantità di spazio senza dover rimuovere contenuti importanti.

rimuovere foto sfocate e screenshot

Sempre utile risulta controllare e rimuovere le foto sfocate o gli screenshot non necessari. Utilizzando il gestore di spazio integrato in Google Photos, si possono facilmente identificare queste immagini problematiche sotto Impostazioni > Backup > Gestisci spazio, aiutando così a ottimizzare l’archiviazione.

ridurre la lunghezza dei video

I video possono occupare molto spazio, per cui è fondamentale trimmare i video più lunghi eliminando le parti superflue. Accedendo alla sezione Grande foto e video, si possono esaminare i video più ingombranti e ridurli, mantenendo solo i segmenti più significativi.

convertire foto in movimento in foto normali

Il formato “Motion Photo” è divertente ma consumerà molto spazio. È quindi consigliabile convertirle in normali foto. Selezionando Foto in movimento dalla scheda di ricerca, è possibile esportare quelle ritenute superflue come immagini statiche e successivamente eliminare la versione in movimento.

eliminare i file duplicati usando Google Photos Stack

Per pulire ulteriormente lo spazio, abilitare l’opzione “Stack foto simili”. Questo aiuta a raccogliere insieme le immagini duplicate, consentendo di eliminare facilmente i contenuti ridondanti attraverso la selezione dell’immagine che si desidera mantenere.

monitorare i file inutili in Google Drive e Gmail

Infine, è cruciale monitorare file inutili anche in Google Drive e Gmail. Per Gmail, l’utilizzo della ricerca “larger:10M” evidenzia le email superiori a 10MB, facilitando la pulizia. Nel caso di Google Drive, si può ordinare i file per dimensione e prendere decisioni consapevoli riguardanti quelli ridondanti o non più necessari.

  • Utilizzare la modalità “Salvavita Storage” per il backup di foto.
  • Comprimere i media già caricati tramite il sito web.
  • Rimuovere foto sfocate utilizzando il gestore integrato.
  • Trimmare video eliminando parti eccessive.
  • Convertire le motion photos in foto normali.
  • Utilizzare Google Photos Stack per rimuovere i duplicati.
  • Monitorare file inutili in Google Drive e Gmail.

Continue reading

NEXT

Samsung Galaxy S25 e iPhone 15: Confronto tra due generazioni rivoluzionarie

Il confronto tra il Samsung Galaxy S25 e l’Apple iPhone 15 offre una panoramica sui migliori smartphone del momento. Entrambi i dispositivi si pongono come scelte di punta, ma presentano differenze significative in termini di design, prestazioni e funzionalità fotografiche. […]
PREVIOUS

Cosa Vorrei Vedere nel Samsung Galaxy Watch 8: 6 Funzionalità Imperdibili

Il Samsung Galaxy Watch 7 è considerato uno degli smartwatch Android di maggiore spicco, grazie alla sua robusta costruzione e alle caratteristiche avanzate. Nonostante ciò, il dispositivo presenta alcuni limiti, come l’affidabilità della durata della batteria e il supporto software […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza