Negli ultimi tempi, è diventato virale sui social media il fenomeno dei selfie modificati, in cui una parte del volto è nascosta da mani o oggetti, accompagnata da una versione “ripulita” del medesimo scatto. Questo è reso possibile dalla nuova funzione Galaxy AI Object Eraser, disponibile con la serie Galaxy S25, che sta attirando l’attenzione degli utenti grazie ai risultati sorprendenti.
funzione Object Eraser: come funziona
Per impiegare la funzionalità Object Eraser, è sufficiente selezionare un’immagine in cui il volto del soggetto sia parzialmente celato. Può trattarsi di un selfie o di una foto normale, anche scaricata dal web. Dopo aver selezionato l’icona AI e disegnato attorno all’oggetto da rimuovere, basta cliccare sull’icona dell’eraser e selezionare “Generate”. In pochi secondi, l’intelligenza artificiale sostituirà l’oggetto con una stima di come apparirebbe la parte del viso coperta.
precisione sorprendente e imperfezioni
Spesso il risultato è stupefacente: in prove effettuate, una metà del volto era nascosta e il software è riuscito a ricreare in maniera ragionevole l’area mancante. Sebbene il risultato non sia perfetto—con imperfezioni evidenti negli occhi—risulta convincente per chi non conosce bene il soggetto.
anomalie e risultati imprevedibili
Non tutte le immagini producono risultati all’altezza; spesso, i dettagli ricostruiti dall’AI possono risultare strani o inquietanti. Per esempio, in una prova, l’AI ha attribuito un occhio marrone e ha ingrandito le imperfezioni nella barba, evidenziando la sua difficoltà nel riprodurre caratteristiche fisiche comuni ma non frequenti.
compatibilità con altri modelli Galaxy
Non è necessario possedere un Galaxy S25 per utilizzare la funzionalità, anche se sembra che funzioni meglio sul nuovo flagship di Samsung. Comparando il Galaxy S23 Plus con il Galaxy S25 Ultra, è stato notato che il nuovo modello offre risultati più coerenti e spesso migliora situazioni in cui l’Object Eraser fallisce completamente sul S23 Plus.
rimozione oggetti: applicazioni pratiche
L’AI Object Eraser può essere utilizzata per modificare più di semplici volti, risultando notevolmente efficace per diverse applicazioni, rendendo il processo di modifica rapido e intuitivo. Anche se non è infallibile, la maggior parte degli utenti apprezzerà la sua funzionalità e praticità.
prospettive future per l’AI
Con l’integrazione crescente della tecnologia AI nella modifica delle immagini, un miglioramento significativo potrebbe derivare dall’insegnamento all’intelligenza artificiale di riconoscere l’aspetto reale del soggetto. Questa capacità potrebbe autorizzarla a riprodurre i volti con maggiore fedeltà o ad integrare persone non presenti nell’immagine originale.
considerazioni finali sull’AI Object Eraser
In generale, l’AI Object Eraser presenta alcune anomalie, tra cui la diminuzione della qualità delle immagini modificate e l’introduzione di sfocature e bande di colore se utilizzato ripetutamente sulla stessa immagine. Il progresso tecnologico è notevole; attività che richiedevano ore di lavoro a un editor esperto possono ora essere completate in pochi istanti da un dispositivo consumer.
- Funzione Galaxy AI Object Eraser
- Galaxy S25 Ultra
- Galaxy S23 Plus
- Proprietà fotografiche AI
Lascia un commento