Il Xiaomi 15 Ultra è previsto in arrivo nelle prossime settimane. Secondo le attuali indiscrezioni, il lancio potrebbe avvenire sia in Cina che a livello globale quasi simultaneamente, in occasione del Mobile World Congress 2025. Si prevede che questa nuova versione presenterà un design rinnovato, come rivelato da alcune immagini trapelate.
xiaomi 15 ultra e il suo design rinnovato
Le nuove immagini ufficiali mostrano il Xiaomi 15 Ultra da diverse angolazioni, fornendo una visione globale del dispositivo. È evidente la presenza di un grande modulo per la fotocamera sul retro, con un layout interno che risulta differente rispetto ai modelli precedenti, occupando un’area ancora più ampia.
caratteristiche della fotocamera del xiaomi 15 ultra
Questo modello vanta un sistema a quattro fotocamere all’interno del suo ampio modulo. Tra queste, rientra una fotocamera periscopica teleobiettivo situata nell’angolo in alto a destra, con evidenti segni di branding da parte di Leica, il che sottolinea la qualità della progettazione. Anche questo modulo risulterà sporgente.
I lati del dispositivo presenteranno una forma per lo più piatta, ma con curvature verso i bordi, in linea con un design quad micro-curved. Il vetro frontale sarà leggermente curvo su tutti i lati, ma il display stesso rimarrà piatto. La fotocamera per i selfie sarà centrata nella parte superiore del display, con bordi estremamente sottili e uniformi. I pulsanti fisici, inclusi quelli di accensione e del volume, saranno collocati sul lato destro del dispositivo.
il design dual-tone ispirato a leica
Uno degli aspetti più interessanti di questo design è il look dual-tone. Sebbene questa caratteristica sia stata anticipata in precedenza, ora appare in una forma decisamente più raffinata. Sembra che Xiaomi utilizzerà una combinazione di vetro e pelle vegana per il retro del dispositivo, richiamando lo stile di alcune fotocamere Leica che combinano pelle e metallo argentato, come il modello Leica SL2 Silver Edition.
Il Xiaomi 15 Ultra sarà dotato di una fotocamera principale da 50 megapixel con un sensore di tipo 1 pollice, affiancata da una fotocamera periscopica teleobiettivo da 200 megapixel, oltre a un Snapdragon 8 Elite SoC e altre specifiche avanzate.
Lascia un commento