Quando si investono oltre 1.300 euro per uno smartphone, è lecito aspettarsi di sfruttarlo al massimo delle sue potenzialità, sia attraverso l’uso dell’S Pen, delle quattro fotocamere, sia grazie al vasto schermo da 6,9 pollici. Nonostante ciò, si presenta un inconveniente: il nuovo Galaxy S25 Ultra è compatibile con Qi2 ma presenta limitazioni con gli accessori magnetici, una novità che suscita preoccupazioni.
Nuovi magneti, vecchi problemi
Prima di iniziare a testare gli accessori, è stato necessario affrontare il problema di non voler acquistare una nuova custodia per il Galaxy S25 Ultra. L’opzione adottata è stata quella di utilizzare una custodia MagSafe progettata per il Galaxy S24 Ultra, nonostante non fosse perfettamente compatibile. Questa scelta ha permesso di mantenere l’accesso all’S Pen e alla porta di ricarica, sufficienti per proseguire con l’esperimento.
Problemi con gli accessori magnetici
Nonostante il fatto che le custodie magnetiche non interferiscano con l’S Pen, è importante evidenziare che gli accessori magnetici successivamente attaccati a queste custodie potrebbero causare difficoltà. Gli accessori classici come portafogli e caricabatterie potrebbero limitare le funzionalità del dispositivo.
Test dell’Anker 637 Magnetic Charging Station
Il primo accessorio testato è stato il supporto di ricarica magnetico Anker 637. Posizionando il Galaxy S25 Ultra sul supporto e utilizzando l’S Pen, è stato possibile scrivere senza problemi. Nonostante il case non fosse perfettamente aderente, il dispositivo ha mantenuto una ricarica rapida durante il test.
Prova con il Peak Design Mobile Wallet
Successivamente, è stato testato il portafoglio mobile di Peak Design. Questa volta, rimuovendo la custodia, si è constatato che il contatto diretto con i magneti ha causato l’interruzione del supporto dell’S Pen, impedendo ogni interazione. In particolare, la posizione dei magneti ha ostacolato la funzionalità della fotocamera teleobiettivo del dispositivo.
Perché l’S Pen del Galaxy S25 Ultra presenta ancora questo problema?
I test effettuati dimostrano che il dispositivo presenta ancora interferenze con l’S Pen in presenza di magneti. Nonostante la certificazione Qi2 Ready, non è possibile utilizzare simultaneamente l’S Pen e gli accessori magnetici. Samsung è chiara riguardo a queste potenziali interferenze, avvertendo gli utenti tramite un messaggio di alert al primo utilizzo del supporto di ricarica.
Le limitazioni sono dovute alla tecnologia di risonanza elettromagnetica (EMR) utilizzata dall’S Pen, che può risultare insensibile a campi magnetici forti, interferendo con le funzioni del dispositivo. Per attenuare questo problema, potrebbe essere utile adottare una custodia più spessa, anche se ciò comporterebbe un aumento delle dimensioni complessive dello smartphone.
Conclusione
Attualmente, per gli utenti del Galaxy S25 Ultra è necessario scegliere tra utilizzare l’S Pen o accessori magnetici. L’implementazione di una compatibilità adeguata richiederà probabilmente ulteriori sviluppi nei futuri modelli di smartphone.
Lascia un commento