Il Samsung Galaxy S25 Plus rappresenta un’evoluzione rispetto ai modelli precedenti, ma non presenta miglioramenti significativi rispetto al suo predecessore, il Galaxy S24 Plus. Le caratteristiche software introdotte sono destinate a essere integrate in altri smartphone Galaxy, e pertanto questo modello potrebbe risultare non essenziale per chi possiede un dispositivo recente, come il Galaxy S22.
Design ripetitivo e poca innovazione
Il design della serie Galaxy S25 non ha subito cambiamenti evidenti rispetto al Galaxy S24. Entrambi i dispositivi mantengono la stessa costruzione in alluminio, vetro Gorilla Glass Victus 2 e display a 120Hz. Le dimensioni e i materiali rimangono sostanzialmente invariati, con modelli che si differenziano per l’aspetto delle fotocamere, caratterizzate da bordi neri più accentuati.
- Galaxy S25
- Galaxy S25 Plus
- Galaxy Z Fold 6
Aggiornamenti hardware marginali
A livello hardware, il Galaxy S25 e il Galaxy S25 Plus sono dotati di un chipset Snapdragon 8 Elite per Galaxy, il che segna l’assenza di chip Exynos. Sebbene il nuovo processore offra prestazioni migliori, i vantaggi in termini di grafica sono minimi rispetto alle generazioni passate. Non ci sono miglioramenti nei comparti fotografici, che restano invariati rispetto ai modelli precedenti.
Capacità della batteria e fluidità del software
La durata della batteria è simile a quella dei modelli precedenti, circa un giorno di utilizzo, senza significativi miglioramenti. Il software, basato su Android 15 e One UI 7, introduce nuove funzionalità AI e miglioramenti nel sistema di ricerca vocale, che ci si aspetta possano essere implementati anche in altri dispositivi Galaxy in futuro.
Riflessione finale sulla serie Galaxy S25
In sintesi, per gli utenti con smartphone già validi, l’acquisto del Galaxy S25 o S25 Plus non è consigliato. Questi dispositivi, sebbene buoni, non offrono motivazioni solide per giustificare un investimento, specialmente considerando le opzioni più vantaggiose disponibili sul mercato.
- Galaxy S24
- Galaxy S24 Plus
- Galaxy S24 FE
- Google Pixel 9 Pro
- OnePlus 13
Lascia un commento