Arm ottiene Meta come cliente per il suo primo SoC

Arm, il noto fornitore di architetture CPU Cortex e design GPU Mali/Immortalis, sta intraprendendo importanti cambiamenti nel proprio modello di business. L’azienda ha manifestato insoddisfazione per la rapida crescita di altre imprese che utilizzano la sua tecnologia senza che ciò si traducesse in profitti significativi per la società stessa. Di conseguenza, Arm prevede di lanciare un proprio SoC (System on a Chip), con Meta come primo cliente di spicco.

cambiamenti nel modello di business di Arm

Nel mese di gennaio, è emerso un report di Reuters riguardante le modifiche contemplate da Arm per il proprio business. L’obiettivo principale è incrementare i ricavi sfruttando l’enorme crescita delle aziende che concedono in licenza i suoi design CPU. Una delle misure incluse nel piano è l’aumento dei costi di licensing fino al 300% per i design CPU “raw”, che influenzerebbe le aziende che utilizzano i core CPU Arm standard senza personalizzazioni. Aziende come Qualcomm e Apple, pur utilizzando la tecnologia Arm nei loro SoC, si avvalgono di versioni personalizzate.

lancio del SoC di Arm con Meta come primo cliente

Un’altra possibilità discussa è il design di un SoC proprietario. Secondo un report del Financial Times, Arm ha già assicurato ufficialmente un importante cliente per il suo SoC: Meta, un’azienda attiva nel settore dei social media e dell’intelligenza artificiale. L’annuncio ha portato a un incremento del 5% delle azioni di Arm.

Il SoC di Arm sarà un CPU progettato per server e grandi data center. Inoltre, l’azienda consentirà personalizzazioni in base alle specifiche esigenze dei clienti. La produzione del SoC avverrà tramite fabbriche di terzi, ma al momento non è stata rivelata la scelta definitiva, sebbene TSMC, la rinomata azienda taiwanese, sia tra i candidati principali.

Il tradizionale modello di business di Arm, basato sul licensing della tecnologia, non ha consentito una crescita in linea con i propri clienti. Altre aziende, come NVIDIA, hanno approfittato del boom dell’intelligenza artificiale per emergere nel mercato. I profitti di Arm non hanno mostrato segni di crescita corrispondente, suggerendo che la vera opportunità di business risieda nella partecipazione diretta come fornitore di hardware.

arrivo del SoC atteso per l’estate

Stando al report, Arm presenterà il proprio SoC all’inizio dell’estate. Inoltre, il gruppo madre di Arm, SoftBank, ha manifestato interesse per l’acquisto del produttore di chip Ampere. L’accordo, valutato intorno ai 6,5 miliardi di dollari, sembra rivestire un’importanza strategica chiave per il nuovo piano di Arm.

Continue reading

NEXT

Arm ottiene Meta come cliente per il suo primo SoC: un passo avanti nella tecnologia dei chip

La società Arm, nota per il suo ampio utilizzo dell’architettura CPU Cortex e dei design per GPU Mali/Immortalis, sta per apportare significative modifiche al proprio modello di business. In risposta alla crescita di altre aziende che sfruttano la sua tecnologia […]
PREVIOUS

TikTok Ritorna sugli Store: ByteDance Affronta le Preoccupazioni degli Stati Uniti

Notizie Riguardanti TikTok Recentemente, TikTok è nuovamente disponibile nei principali store digitali statunitensi, sia su Google Play che su Apple App Store. Questa riaccoglienza segue un’iniziativa del governo che ha fornito rassicurazioni riguardo ai timori di sicurezza nazionale legati all’app. […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I piĆ¹ popolari

Di tendenza