La recente introduzione del sistema operativo Android 16 da parte di Google ha suscitato grande interesse, in particolare per le innovazioni mirate a contrastare le frode telefoniche. La nuova piattaforma appare progettata per limitare l’installazione di software dannoso attraverso meccanismi di protezione avanzati durante le conversazioni telefoniche.
prevenzione delle frodi durante le chiamate
Con Android 16, gli utenti non saranno in grado di modificare impostazioni cruciali durante una chiamata attiva. Ciò include l’impossibilità di attivare l’installazione di app da fonti sconosciute o di concedere accesso alle opzioni di accessibilità. Queste misure sono state adottate per limitare la tattica comunemente usata dai truffatori, che spesso manipolano le vittime affinché scarichino applicazioni dannose. In generale, la protezione prevede:
- Disattivazione della modifica di permessi durante le chiamate
- Messaggi di avviso che indicano il rischio di frode
- Impedimento concesso a applicazioni non verificate di ottenere autorizzazioni sensibili
avvisi durante le chiamate
Quando gli utenti tentano di modificare le impostazioni durante una chiamata, Android 16 fornirà un prompt di avviso, suggerendo che tale azione potrebbe essere richiesta da un estraneo. Questo avviso si manifesta con una chiara indicazione, invitando a riflettere sulla legittimità della richiesta. Ad esempio, viene informato l’utente che:
“Non è possibile consentire l’installazione di app durante una chiamata.”Questa protezione si estende anche a permessi di accessibilità, impedendo l’accesso a software potenzialmente dannoso, anche qualora l’utente avesse precedentemente attivato tale funzione prima della comunicazione fraudolenta.
timetabling e ulteriori innovazioni
Si prevede che ulteriori dettagli su queste funzionalità vengano rilasciati con la versione stabile di Android 16, che dovrebbe essere disponibile nel secondo trimestre del 2025, continuando a rilanciare l’impegno di Google nella protezione degli utenti da frodi e minacce digitali.
Lascia un commento