La crescente minaccia delle truffe telefoniche ha portato Google a sviluppare una nuova funzionalità di sicurezza per il sistema operativo Android. Questa funzione mira a impedire la modifica di impostazioni sensibili durante le chiamate, rendendo più difficile per i truffatori il conseguimento dei loro obiettivi illeciti.
nuova funzionalità di sicurezza in android 16
Con l’introduzione di Android 16, Google sta implementando una protezione che blocca l’abilitazione di impostazioni come il sideloading (installazione di app da fonti non ufficiali) e l’accesso alle funzionalità di accessibilità durante le conversazioni telefoniche. Queste impostazioni sono spesso oggetto di richieste da parte di truffatori, rendendo necessaria questa misura di sicurezza.
come funziona la protezione
Durante una chiamata attiva, Android 16 rileva la situazione e impedisce l’attivazione del permesso di sideloading. Questo viene fatto per evitare che gli utenti inconsapevoli, guidati da truffatori, installino software malevolo. Di seguito, alcuni degli aspetti cruciali della funzionalità:
- Impedisce l’abilitazione del sideloading durante le chiamate.
- Avvisa l’utente riguardo ai pericoli connessi alle richieste di cambiamento nelle impostazioni.
- Il permesso di sideloading è disabilitato di default per motivi di sicurezza.
minacce e rischi delle truffe telefoniche
I truffatori spesso manipolano le vittime suggerendo l’installazione di malware o chiedendo accesso a dati personali. Molti utenti non hanno familiarità con i processi di sideloading, motivo per cui i truffatori si offrono di guidarli telefonicamente. La nuova funzione di Android 16 mira a interrompere questo ciclo, aumentando la consapevolezza della vittima e riducendo i possibili successi delle truffe.
abbinamenti di sicurezza
In aggiunta al blocco del sideloading, Android 16 previene anche la concessione di accesso alle funzionalità di accessibilità durante le chiamate. Questa misura è cruciale poiché conferire l’accesso a queste funzioni può permettere a un’app di controllare il dispositivo in modo tacito, esponendo l’utente a ulteriori rischi.
- Impedisce l’abilitazione delle funzionalità di accessibilità durante le chiamate.
- Protegge l’utente da app malevole già presenti sul Google Play Store.
- Si basa su un sistema di avvisi informativi per promuovere la cautela.
implementazione futura delle misure di sicurezza
Sebbene queste funzionalità non siano attive nella versione beta attuale di Android 16, ci si aspetta che vengano integrate nella versione definitiva, prevista per il rilascio nel corso dell’anno. Tali misure rappresentano un’evoluzione delle funzionalità di sicurezza già adottate nelle versioni precedenti, mirate a garantire un utilizzo più sicuro del dispositivo da parte degli utenti.
Lascia un commento