Si stanno diffondendo voci riguardo a un possibile audit TAC da parte di T-Mobile, mirato a verificare la compatibilità tra i dispositivi utilizzati dai clienti e i rispettivi piani tariffari. Queste informazioni emergono in un contesto in cui l’azienda potrebbe intensificare i controlli sui propri utenti.
audit TAC di T-Mobile
Secondo le indiscrezioni, T-Mobile inizierebbe a condurre un audit riguardante il Type Allocation Code (TAC) associato ai piani dei clienti. Ogni dispositivo mobile è identificato tramite un numero IMEI di 15 cifre, che fornisce dettagli sulla tipologia di telefono, marca, modello e compatibilità con il network.
funzionamento dell’IMEI e del TAC
L’IMEI è fondamentale perché consente alla rete di determinare se un dispositivo sia autorizzato per l’uso su un particolare piano. Il TAC, in particolare, rappresenta i primi otto numeri dell’IMEI e identifica il produttore e il modello del dispositivo. T-Mobile può così verificare se si stia utilizzando un dispositivo adatto al piano in abbonamento.
conseguenze di un audit negativo
Qualora venissero riscontrate delle discrepanze durante questo audit, il servizio di telefonia mobile potrebbe subire interruzioni per l’utente in questione. Le voci indicano che la verifica potrebbe coinvolgere un numero significativo di piani.
tempistiche dell’audit
Attualmente non sono disponibili dettagli precisi riguardo all’inizio di questa verifica, ma le indiscrezioni suggeriscono che potrebbe avvenire a breve, potenzialmente nel secondo trimestre dell’anno.
È in corso di monitoraggio la risposta di T-Mobile rispetto a tali rumors, al fine di fornire aggiornamenti utili per i clienti.
personalità coinvolte nel caso
- T-Mobile
- Android Authority
- The Mobile Report
Lascia un commento