OnePlus ha recentemente confermato che, nel corso del 2025, non ci saranno nuovi smartphone pieghevoli. La notizia si è diffusa su Reddit, dove molti utenti attendevano il lancio dell’Open 2, esprimendo il proprio disappunto per la situazione attuale delle opzioni disponibili negli Stati Uniti.
In un annuncio ufficiale sul forum, OnePlus ha comunicato che non saranno rilasciati dispositivi pieghevoli quest’anno, sebbene affermino di non ritirarsi completamente da questo mercato. Sono emersi rumori già durante l’anno scorso riguardanti la possibile cessazione della produzione di dispositivi pieghevoli, sia da parte di OnePlus che di OPPO.
La reazione degli utenti, che attendevano un aggiornamento dal modello Open 1, è stata di grande frustrazione. Molti desideravano abbandonare il marchio Samsung per passare a OnePlus o semplicemente migliorare il proprio dispositivo attuale. Un aspetto sollevato da alcuni utenti è la questione della valutazione per il ritiro del primo modello, che potrebbe essere notevolmente ridotta, dato che il dispositivo avrebbe già superato i due anni di vita entro il lancio previsto dell’Open 2.
Sono anche emerse speculazioni riguardo la possibilità che le nuove tariffe introdotte dall’Amministrazione Trump potessero influenzare la decisione di OnePlus di non lanciare dispositivi pieghevoli quest’anno. Questo significa che sia gli utenti americani che quelli di alcune zone dell’Europa non potranno usufruire di nuove alternative pieghevoli. OPPO, infatti, non è disponibile negli Stati Uniti e opera solo in alcune aree europee.
Open 2: un significativo passo avanti
Con il tempo che intercorre tra l’Open e l’Open 2, si prevede un notevole miglioramento tecnologico. Si sta già assistendo a significativi progressi nella gamma OPPO, come testimoniano gli aggiornamenti tra il modello Find N3 e il nuovo Find N5. Sarà interessante vedere come OnePlus potrà avanzare in questo senso.
Il modello OPPO Find N5, atteso per questo mese, si prefigura come il dispositivo pieghevole più sottile al mondo. È probabile che, al momento del lancio dell’Open 2, si sarà già passati al Find N6, il quale potrebbe essere ulteriormente ottimizzato in termini di peso e spessore.
Lascia un commento