Novità di Family Link
Family Link, l’applicazione sviluppata da Google per la gestione delle attività online dei bambini, ha subito un significativo aggiornamento del design. L’interfaccia è stata riorganizzata in tre sezioni principali: Tempo di utilizzo, Controlli e Posizione. Questa revisione mira a semplificare il monitoraggio delle attività di più bambini e dispositivi, come comunicato dalla compagnia il 12 febbraio 2025.
Tempo di utilizzo
La sezione Tempo di utilizzo fornisce un’analisi dettagliata dell’impiego degli apparecchi e delle applicazioni da parte del bambino. Si possono anche creare e gestire le restrizioni di Downtime e School time direttamente da questa area. Questa funzionalità consente una gestione fluida, consentendo ai genitori di controllare l’attività su diverse piattaforme senza difficoltà.
Controlli
Nella sezione Controlli, gli utenti possono modificare le impostazioni base del profilo dell’account, approvare il download di applicazioni e bloccare siti web specifici. Questo spazio è dedicato anche alla gestione delle restrizioni parentali per applicazioni come YouTube e Google Search. Al vertice dello schermo, un ovalo indica quale profilo di bambino è attualmente visualizzato, con la possibilità di navigare tra i vari profili.
Posizione
Infine, la sezione Posizione mostra sulla mappa l’ubicazione più recente del bambino, con informazioni relative alla batteria del dispositivo e alla connessione mobile. Questa funzionalità aumenta la tranquillità dei genitori fornendo aggiornamenti in tempo reale.
Funzioni aggiuntive di Family Link
Un’altra importante novità è l’introduzione della funzione School time, progettata per ridurre le distrazioni legate all’utilizzo degli smartphone durante le ore scolastiche. Questa opzione potrà essere configurata dai genitori per limitare determinate funzionalità del dispositivo, silenziare le notifiche e bloccare app specifiche. Sarà attiva a partire dalla prossima settimana.
In aggiunta, a breve saranno implementate le opzioni per la gestione delle rubriche dei contatti, consentendo ai genitori di autorizzare solo contatti approvati per le comunicazioni dei propri figli.
Personalità in vista
- Brady – Giornalista specializzato in tecnologia
- Samsung – Collaboratore per lo smartwatch Galaxy per bambini
- Fitbit – Brand associato agli smartwatch per i più piccoli
Lascia un commento