Negli ultimi dieci anni, le funzionalità di gioco delle smart TV hanno subito un notevole miglioramento, ampliando l’offerta dai titoli più semplici a una vasta gamma di giochi coinvolgenti grazie all’evoluzione hardware e software. Attualmente, molti modelli di smart TV supportano piattaforme diverse, consentendo di sfruttare app native, servizi di cloud gaming e console tradizionali. Ottimizzare la propria TV per il gaming si traduce in un’esperienza di gioco più soddisfacente e avvincente.
Utilizzo di cavi HDMI 2.1 ad alta velocità
Per la massima risoluzione e frame rate
Per ottenere il massimo dalle funzionalità di gioco della smart TV, è consigliabile utilizzare cavi di alta qualità, come gli HDMI 2.1, che supportano elevati frame rate e risoluzioni. Questo assicura un utilizzo completo delle capacità hardware, con prestazioni ottimali anche per i giochi più esigenti.
Frequenza di refresh ideale
Mirare a 120Hz, se la smart TV lo supporta
La frequenza di refresh rappresenta il numero di volte in cui la TV aggiorna le immagini al secondo. Frequenze più elevate offrono minore latenza e movimenti più fluidi, caratteristiche cruciali per i titoli frenetici. La maggior parte delle TV è disponibile con tre frequenze principali: 60Hz, 120Hz e 144Hz.
Abilitare la modalità gioco
Minimizzare il lag di input e migliorare i tempi di risposta
Attivare la modalità gioco consente alle smart TV di massimizzare le prestazioni, riducendo il lag di input e migliorando il trattamento delle immagini. Questa funzionalità può ridurre il tempo di latenza fino all’80%, offrendo un’esperienza di gioco più reattiva.
Selezionare la risoluzione appropriata
I giocatori console devono adattare la risoluzione alla TV
Per i giocatori su console, è fondamentale che la risoluzione della console corrisponda a quella della smart TV per garantire un’ottima qualità dell’immagine. Le console moderne richiedono 4K a 120 FPS, per cui le impostazioni della TV dovrebbero supportare queste specifiche.
Ottimizzare le impostazioni audio
Migliorare musica ed effetti sonori
Per una qualità del suono ottimale, è consigliabile regolare il volume e bilanciare gli effetti sonori con la musica in gioco. L’utilizzo di un sistema audio di alta qualità, come una soundbar Dolby Atmos, può ulteriormente migliorare l’esperienza sonora.
Regolare le impostazioni di visualizzazione
Calibrare la smart TV per le impostazioni corrette
Le impostazioni di visualizzazione dovrebbero essere calibrate in base alle preferenze dell’utente, tenendo conto della luminosità, del contrasto e della saturazione per garantire un’esperienza visiva ottimale.
Preferire connessioni via cavo a quelle wireless
Eliminare il lag della trasmissione wireless
Utilizzare connessioni cablate anziché wireless può ridurre significativamente il lag durante il gioco, migliorando la reattività e rendendo l’esperienza più immersiva.
Considerare applicazioni per l’ottimizzazione della TV
Migliorare la qualità del suono, le impostazioni video e la connessione a internet
Esistono varie applicazioni per ottimizzare le performance delle smart TV, consentendo di migliorare la qualità del video, del suono e della connessione internet, oltre ad affrontare eventuali problemi di prestazioni.
Disabilitare le impostazioni di risparmio energetico e post-processing
Per la migliore qualità dell’immagine
Disattivare le funzioni di risparmio energetico e di elaborazione post-imaging è fondamentale per ottenere immagini chiare e brillanti, potenziando l’esperienza di gioco senza compromissioni visive.
Sfruttando questi suggerimenti, è possibile massimizzare il potenziale di gioco delle smart TV, ottenendo risultati straordinari direttamente dal salotto di casa.
Lascia un commento