Negli ultimi anni, la sicurezza informatica ha assunto un’importanza crescente, soprattutto per quanto riguarda la protezione delle credenziali degli utenti. Recentemente, Picus Security, un’azienda specializzata nella validazione della sicurezza, ha pubblicato il suo Red Report 2025. Il report evidenzia un notevole incremento degli attacchi mirati ai gestori di password, con un’analisi approfondita di oltre un milione di campioni di malware raccolti nel 2024.
aumento degli attacchi contro la sicurezza dei gestori di password nel 2024
Il report di Picus Security indica che nel 2024 il 25% delle credenziali memorizzate nei gestori di password è stato oggetto di attacchi informatici. Questo rappresenta un incremento di tre volte rispetto al 2023. La metodologia MITRE ATT&CK (Adversarial Tactics, Techniques and Common Knowledge) ha finalmente elencato il furto di credenziali dai gestori di password tra le prime 10 tecniche.
Sembra che la tipologia di malware stia diventando sempre più sofisticata. I criminali informatici puntano a violare i gestori di password per accedere a diversi account digitali importanti. Questi attacchi non solo stanno aumentando di numero, ma anche di complessità.
Non è raro che gli aggressori adottino attacchi complessi e prolungati, richiedendo una nuova generazione di malware. Questo nuovo genere di malware presenta oltre una dozzina di azioni dannose progettate per aiutare gli attaccanti a eludere le difese, aumentare i permessi e estrarre dati.
pratiche consigliate per la sicurezza
Data la crescente incidenza di attacchi malware sui gestori di password, Picus Security raccomanda di adottare la verifica dell’autenticità multi-fattore (MFA). È fondamentale evitare la riutilizzazione delle password, specialmente per le applicazioni dedicate alla gestione delle password. È importante creare e gestire password forti e uniche per tutti i servizi e siti online. Non si dovrebbe mai utilizzare la stessa password per più di un sito o piattaforma sociale.
- Dr. Suleyman Ozarslan – co-fondatore e VP di Picus Labs
Lascia un commento